HomePer saperne di più

Per saperne di più - Pagina 12

Garum, la salsa più importante nell’antica Roma

Il garum era la salsa più importante nella cucina dell'antica Roma, oggi dal gusto difficilmente immaginabile. Si trattava in pratica di un esaltatore di...

La Pentecoste che cos’è spiegato facile

Cos'è la Pentecoste? La Pentecoste è una ricorrenza presente sia nella tradizione religiosa ebraica che in quella cristiana. Pentecoste significato Il termine deriva dalla parola greca...

Ascensione di Gesù al Cielo – spiegato facile

L'Ascensione di Gesù è la sua salita al Cielo, avvenuta 40 giorni dopo la Pasqua e dopo numerose prove date ai suoi discepoli di...

Case antisismiche cosa sono e come si costruiscono

Le case antisismiche per essere definite tali devono soddisfare dei requisiti minimi. Casa antisismica caratteristiche In particolare, sono due i requisiti minimi che le case antisismiche...

Origine del nome Roma: perché si chiama così?

Sull'origine del nome Roma sono state formulate diverse ipotesi. Secondo gli antichi il nome Roma deriva dal suo leggendario fondatore e primo re: Romolo. Secondo...

Differenza tra duomo e cattedrale

Qual è la differenza tra duomo e cattedrale? A volte usiamo queste parole come sinonimi, invece ognuna risponde a una precisa definizione. Duomo e cattedrale...

Energia solare come si ricava, vantaggi e svantaggi

L'energia solare è l'energia che proviene dal Sole e giunge fino a noi sotto forma di luce e di calore. La luce e il...

La Gallia quali territori comprendeva?

La Gallia era un vasto territorio abitato dai Celti, che i Romani chiamavano Galli. I Galli erano divisi in tribù e non costituirono mai uno...

Chi ha inventato il pandoro? Perché si chiama così?

Chi ha inventato il pandoro? Perché si chiama così? Il pandoro insieme al panettone è sempre presente sulle tavole italiane durante le festività natalizie. Pandoro origine Come...

Chi ha inventato il panettone? Perché si chiama così?

Chi ha inventato il panettone di Natale? Perché si chiama così? Il panettone è uno dei dolci tipici del Natale italiano e non può mancare...

Che cos’è il Nodo gordiano? La leggenda

La leggenda del nodo gordiano narra che, quando i Frigi erano ancora privi di un legittimo re, l'oracolo di Telmisso, l'antica capitale della Licia...

Stalattiti e stalagmiti come si formano e differenza

Stalattiti e stalagmiti sono formazioni calcaree a colonna, tipiche delle grotte carsiche. Prendono l'aspetto di rocce a punta e si formano da piccole gocce d'acqua...

Festa dell’Immacolata Concezione cosa si festeggia

La festa dell'Immacolata Concezione è celebrata dalla Chiesa cattolica l'8 dicembre. Si inserisce nel tempo dell'Avvento, il periodo che prepara al Natale. Il dogma dell'Immacolata...

Perché i fratelli si assomigliano?

Perché i fratelli si assomigliano a volte e altre volte proprio no? I fratelli ereditano dai genitori i cromosomi. I cromosomi trasmettono caratteristiche quali il...

I più letti