Italiano, dalle origini al '300
Divina Commedia
Cerchi, bolge e gironi dell’Inferno
I tre gironi dell'Inferno di Dante dividono il settimo cerchio, mentre l'ottavo cerchio è ripartito a sua volta in 10 fossi, dette "bolge", infine,...
Divina Commedia
Canto 14 Inferno – Divina Commedia riassunto
Nel canto 14 dell'Inferno Dante e Virgilio si trovano nel terzo girone del settimo cerchio, dove sono puniti i violenti contro Dio, cioè i...
Divina Commedia
Canto 13 Inferno – Divina Commedia riassunto
Nel canto 13 dell'Inferno Dante e Virgilio si trovano nel secondo girone del settimo cerchio dell'Inferno, dove sono puniti i violenti contro se stessi...
Divina Commedia
Canto 12 Inferno – Divina Commedia riassunto
Nel canto 12 dell'Inferno incontriamo Dante e Virgilio scendere lungo il percorso scosceso e ripido che porta al primo girone del settimo cerchio, dove...
Divina Commedia
Canto 11 Inferno – Divina Commedia riassunto
Il canto 11 dell'Inferno è il più breve di tutta la Divina Commedia di Dante. Ha lo scopo di spiegare e insegnare la gerarchia...
Divina Commedia
Canto 4 Inferno – Divina Commedia riassunto
Il canto 4 dell'Inferno di Dante si svolge nel Limbo, cioè nel primo cerchio dell'Inferno. Nel Limbo si trovano le anime di persone buone...
Italiano, dalle origini al '300
Il Purgatorio di San Patrizio
Il Purgatorio di San Patrizio è un testo elaborato tra il XII e il XIII secolo dal monaco cistercense Enrico di Saltrey. È la...
Divina Commedia
La Divina Commedia 13 cose che non sai
Ecco tutto quello che devi sapere su La Divina Commedia per prepararti ad affrontare interrogazioni, compiti in classe o la prima prova dell'esame di...
Italiano
Chi era Brunetto Latini amico di Dante?
Brunetto Latini (Firenze, 1220 circa - Firenze, 1294) è un uomo di lettere ma esercita anche la professione notarile e, tornato dal suo esilio...
Divina Commedia
Canto 9 Inferno: le Furie, Medusa, il messo celeste
Il canto 9 dell'Inferno di Dante si apre su Virgilio, che, sconfitto dai diavoli, che gli hanno sbarrato le porte della città infernale (Inferno...
Divina Commedia
Canto 8 Inferno riassunto
Il canto 8 dell'Inferno è la prosecuzione narrativa del canto precedente. Dante e Virgilio, infatti, si trovano ancora nel quinto cerchio. Nel quinto cerchio...
Divina Commedia
Canto 7 Inferno: avari e prodighi, iracondi e accidiosi
Nel canto 7 dell'Inferno (canto VII Inferno) Dante altera la struttura solita e descrive non un solo cerchio ma due, il quarto e il...
Divina Commedia
Guido da Montefeltro chi era e perché è all’Inferno
Guido da Montefeltro, nato intorno al 1220, signore della contea di Montefeltro, fu un uomo politico e uno dei maggiori condottieri ghibellini della seconda...
Divina Commedia
Lucifero Divina Commedia, storia e descrizione
Lucifero nella Divina Commedia si trova nel canto 34 dell'Inferno, precisamente nel IX (nono) cerchio, la Giudecca, dove sono puniti i traditori dei benefattori;...