Italiano - Pagina 15

Paradiso canto 9 riassunto

In Paradiso canto 9 Dante e Beatrice si trovano ancora nel cielo di Venere, tra gli spiriti amanti. Si tratta di beati che in...

Cunizza da Romano

Cunizza da Romano nobildonna dell'Italia settentrionale, nata alla fine del XII secolo, ultimogenita del signore di Treviso Ezzelino II da Romano, sorella di Ezzelino...

Piccarda Donati

Piccarda Donati è una delle donne protagoniste del canto III del Paradiso di Dante, assieme a Beatrice guida di Dante e a Costanza d'Altavilla....

Limbo dantesco: chi c’è e dove si trova

Il Limbo dantesco corrisponde al primo dei nove cerchi dell'Inferno, è il cerchio più esterno e meno profondo della voragine infernale. Limbo dantesco - Descrizione Il...

Cerbero, il cane a tre teste – Mitologia

Cerbero, figlio di Tifone e di Echidna, nipote di Medusa, è il nome del mostruoso cane a tre teste, la coda di serpente e...

Cerbero nella Divina Commedia

Cerbero nella Divina Commedia è presente solo nel canto VI dell'Inferno. È un demone-guardiano, mostruoso cane dalle tre teste, che ha l'incarico di controllare...

Pia dei Tolomei nel V canto del Purgatorio

Pia dei Tolomei compare nel V canto del Purgatorio, tra le anime di coloro che furono uccisi, ma fecero in tempo a pentirsi dei...

I nove cieli del Paradiso dantesco

I nove cieli del Paradiso dantesco sono tra loro concentrici, incorporei, mobili, finiti e ruotano attorno alla Terra, con un movimento che aumenta d'intensità...

Dante e Beatrice

Dante e Beatrice s'incontrano per la prima volta nel 1274 all'eta di nove anni (così Dante racconta nella Vita Nuova). Dante, nonostante sia ancora...

I numeri nella Divina Commedia: quali sono e il significato

I numeri nella Divina Commedia di Dante sono utilizzati dando grande importanza al loro significato allegorico, morale e religioso. I numeri nella Divina Commedia...

Ciacco nella Divina Commedia: chi è e la profezia

Ciacco nella Divina Commedia lo troviamo nel canto 6 dell'Inferno, nel terzo cerchio, tra i golosi (VI, vv. 34-75) prostrati nel fango, sotto una...

Biondello e Ciacco – novella del Decameron riassunto

Biondello e Ciacco sono i protagonisti dell'ottava novella della nona giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio. Sfruttando il comune difetto della ghiottoneria, l'ingordo Ciacco...

Marco Lombardo nel Purgatorio di Dante

Marco Lombardo è uno dei penitenti che scontano la loro pena nella terza cornice del canto 16 del Purgatorio della Divina Commedia. Dove viene collocato...

Le 7 cornici del Purgatorio: le anime purganti e le pene

Le cornici del Purgatorio sono 7 e in ciascuna di esse è punito uno dei sette peccati capitali. I sette peccati capitali puniti nelle...

I più letti