Quando si parla dei Re Magi il pensiero va naturalmente ai tre personaggi quasi mitici della tradizione cristiana. Essi, guidati dalla stella cometa, giunsero...
La disfatta di Caporetto, chiamata anche dodicesima battaglia dell'Isonzo, ebbe luogo il 24 ottobre 1917. Fu uno degli episodi più tragici della Prima guerra...
J'accuse è il titolo della famosa lettera aperta scritta dal giornalista e scrittore Émile Zola al presidente della Repubblica francese Félix Faure, buttata giù...
Rosa Parks (nata Rosa Louise McCauley nel 1913 nello Stato dell'Alabama) è conosciuta per essere stata un'attivista afroamericana che, negli anni Cinquanta del Novecento,...
Gavrilo Princip (1894-1918), l'esecutore materiale dell'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914 - il casus belli della Prima guerra mondiale (o secondo altri "la...
Gaetano Bresci (1869-1901) è l'anarchico italiano, operaio tessile, emigrato negli Stati Uniti nel 1898, che fece ritorno in Italia per uccidere Umberto I di...
Sacco e Vanzetti la tragica storia di due immigrati italiani morti sulla sedia elettrica il 23 agosto 1927, nel penitenziario statunitense di Charlestown, accusati...
La grande Proletaria si è mossa è l'ultimo discorso pubblico pronunciato dal poeta Giovanni Pascoli il 26 novembre 1911 (pochi mesi prima di morire)...