Storia dell'arte - Pagina 2
Arte pre-classica e classica
Arte cretese o minoica caratteristiche riassunto
L'arte cretese o arte minoica è un'arte raffinata, espressione della civiltà cretese o minoica (da Minosse, mitico re dell'isola di Creta).
Per un approfondimento leggi...
Arte pre-classica e classica
Arte micenea caratteristiche
L'arte micenea è un'arte ispirata alla guerra, perché i Micenei erano un popolo guerriero.
Per un approfondimento leggi Micenei o Achei chi sono?
Quali sono le...
Arte
Mausoleo di Augusto a Roma descrizione e storia
Il Mausoleo di Augusto a Roma, fra il Tevere e la via Flaminia, fu costruito per contenere le spoglie di Augusto, il primo imperatore...
Arte
Templi egizi come erano fatti e tipi
I templi egizi spesso consistevano in veri e propri complessi monumentali. Si caratterizzavano per la struttura detta "a cannocchiale" o "a imbuto" perché gli...
Arte
Monaco in riva al mare analisi e significato
Monaco in riva al mare di Caspar David Friedrich (1774-1840) è uno dei dipinti più noti dell'artista, conosciuto anche come Monaco sulla spiaggia.
Caspar David...
Arte
Pop Art caratteristiche e artisti spiegato facile
Pop Art abbreviazione di Popular Art, cioè "arte popolare", nasce negli anni Cinquanta del Novecento a Londra. Successivamente negli anni Sessanta si diffuse ovunque...
Arte
Futurismo in arte caratteristiche riassunto
Il Futurismo in arte si propose l'obiettivo di rinnovare l'arte italiana, perché troppo legata al passato e superata.
L'amore dei pittori futuristi per il progresso...
Arte
Divisionismo caratteristiche e pittori
Il Divisionismo è un movimento artistico che si afferma in Italia tra la fine dell'Ottocento e il 1915. Ebbe il suo centro a Milano.
Pittori...
Arte
Impressionismo caratteristiche, pittori, quadri impressionisti
L'Impressionismo è un movimento pittorico francese che nasce intorno al 1860 a Parigi. Dura poco meno di venti anni: al 1880 può considerarsi un'esperienza...
Arte
Il mare di ghiaccio di Caspar David Friedrich
Il mare di ghiaccio, conosciuto anche come Il naufragio della speranza, di Caspar David Friedrich mostra l'impressionante immagine del relitto di una nave imprigionato...
Arte
Il vagone di terza classe di Honoré Daumier analisi
Il vagone di terza classe datato 1862 è uno dei capolavori di Honoré Daumier, tra i maggiori esponenti del movimento artistico culturale del Realismo....
Arte
Funerale a Ornans di Courbet analisi e personaggi
Funerale a Ornans Gustave Courbet lo ha realizzato nel 1849 a Ornans, suo paese natale. È tra quelli esposti al Padiglione del Realismo del...
Arte
Il Realismo in arte: caratteristiche e pittori
Il Realismo in arte si impose di rappresentare la realtà sociale così com'era, senza esagerazioni né abbellimenti.
Il Realismo francese
Corrente letteraria e artistica, il Realismo...
Arte
Viandante sul mare di nebbia analisi e significato
Viandante sul mare di nebbia è un dipinto a olio eseguito nel 1818 dal pittore romantico Caspar David Friedrich (1774-1840), il più grande pittore...