Tag: cristoforo colombo
Scoperta dell’America: 12 ottobre 1492
La scoperta dell'America ad opera di Cristoforo Colombo risale al 12 ottobre 1492. Per gli storici questa è la data in cui finisce il...
Cristoforo Colombo: storia dell’uomo che scoprì l’America
La storia di Cristoforo Colombo, l'uomo che scoprì l'America.
Volete sapere chi era Cristoforo Colombo e cosa fece? In che anno Cristoforo Colombo scoprì l'America?
Qui...
L’America prima e dopo Colombo
L'America prima e dopo Colombo: riassunto di storia
L'America esisteva prima di Cristoforo Colombo
La colonizzazione dell'America iniziò circa 40 000 anni fa, quando il primo...
L’utopia della Città del sole di Tommaso Campanella
Città del sole: composizione e struttura
La città del sole del frate domenicano Tommaso Campanella fu scritta in carcere in italiano nel 1602 e pubblicata...
Bolle Inter Caetera: Alessandro VI Borgia spartisce il mondo
Le bolle Inter Caetera del 3 e 4 maggio 1493 erano indirizzate ai re cattolici Ferdinando e Isabella. Fu papa Alessandro VI Borgia a...
Toltechi – civiltà precolombiana
I Toltechi furono una delle grandi civiltà precolombiane, le civiltà che abitarono l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492.
Di queste...
Colombo scopre l’America: conseguenze
Cristoforo Colombo scopre l'America: le conseguenze della scoperta.
Cristoforo Colombo scopre l'America
Il 12 ottobre 1492 l'ammiraglio genovese Cristoforo Colombo, al servizio della Corona di Spagna,...
7 giugno 1494: il Trattato di Tordesillas
Il Trattato di Tordesillas è firmato a Tordesillas, in Castiglia, il 7 giugno 1494, tra Spagna e Portogallo.
Il Trattato di Tordesillas - Antefatto
I viaggi...
Il 17 aprile 1492 viene firmata la Convenzione di Santa Fé
Con la Convenzione di Santa Fé, firmata il 17 aprile 1492, il genovese Cristoforo Colombo ottenne la tanto sospirata approvazione al suo progetto: raggiungere...