Home Tags Eneide

Tag: eneide

proemio eneide

Proemio Eneide traduzione, parafrasi, analisi

0
Il proemio Eneide, così come il proemio dell'Iliade e il proemio dell'Odissea, presenta brevemente l'argomento trattato e contiene l'invocazione di aiuto alla Musa perché...
Riassunto breve dell'Eneide libro per libro

Riassunto breve dell’Eneide libro per libro

0
Riassunto breve dell'Eneide di tutti i 12 libri, con approfondimento per ogni libro e collegamenti. Nell'Eneide del poeta latino Virgilio la narrazione inizia in media...
eneide libro 11 riassunto

Eneide libro 11: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 11 riassunto. Le esequie di Pallante, Enea assedia Laurento, Diana narra la storia di Camilla, la morte di Camilla per mano di...
eneide libro 12 riassunto

Eneide libro 12: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 12: riassunto, personaggi, luoghi. Turno propone a Enea un duello risolutivo, la rottura della tregua, il ferimento di Enea, il suicidio della...
eneide libro 9 riassunto

Eneide libro 9: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 9: riassunto, personaggi, luoghi. L'assedio al campo troiano, l'impresa di Eurialo e Niso, Ascanio uccide Numano, Pandaro e Bizia. Eneide libro 9 riassunto Inizia...
eneide libro 10 riassunto

Eneide libro 10: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 10: riassunto, personaggi, luoghi. Il ritorno di Enea con gli alleati Etruschi, Turno sfida e uccide Pallante, Enea uccide Mezenzio e Lauso. Giove...
eneide libro 7 riassunto

Eneide libro 7: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 7: riassunto, personaggi, luoghi. Enea e i Troiani arrivano nel Lazio, il re Latino promette a Enea la mano di sua figlia...
eneide libro 8 riassunto

Eneide libro 8: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 8: riassunto, personaggi, luoghi. L'apparizione del dio Tiberino, la leggenda di Ercole e le dodici fatiche, Evandro mostra a Enea i luoghi...
eneide libro 3 riassunto

Eneide libro 3: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 3: riassunto, personaggi, luoghi. Eneide libro 3: Polidoro Raggiunti i suoi, Enea con gli altri profughi si rifugia sul monte Ida. Costruita una flotta...
eneide libro 5 riassunto

Eneide libro 5: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 5: riassunto, personaggi, luoghi. Lo sbarco in Sicilia, i giochi in onore di Anchise, l'incendio delle navi troiane, la morte di Palinuro. Dal...
eneide libro 1 riassunto

Eneide libro 1: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 1: riassunto, personaggi, luoghi. Il Proemio, l'ira di Giunone, la tempesta, Giove rinnova a Venere la sua promessa, Venere appare a Enea,...
eneide libro 2 riassunto

Eneide libro 2: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide libro 2: riassunto, personaggi, luoghi. Il racconto di Enea: l'inganno del cavallo, il racconto menzognero di Sinone, la morte di Laocoonte, Ettore appare...
caratteristiche del linguaggio epico

Le caratteristiche del linguaggio epico

0
L'Iliade, l'Odissea e l'Eneide sono poemi epici scritti in versi. L'Iliade e l'Odissea sono scritti in greco, l'Eneide in latino. Il linguaggio epico utilizzato...
Il viaggio di Enea - le tappe

Il viaggio di Enea, le tappe: da Troia alla foce del Tevere

1
Il viaggio di Enea, protagonista dell'Eneide di Virgilio, spazia da Oriente a Occidente, dal mare alla terra al regno degli Inferi. Queste le tappe...
enea

Enea: eroe omerico e virgiliano

4
Enea mitologia Chi è Enea? Enea è figlio di Anchise e di Afrodite. Nell'Iliade è un giovane guerriero, protetto dagli dèi che lo mettono in salvo ogniqualvolta...
Eneide Libro VI riassunto

Eneide Libro VI: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide Libro VI: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi Eneide Libro VI - Enea sbarca in Italia a Cuma, antichissima colonia greca, presso la quale si trova,...
Didone ed Enea, VI libro dell'Eneide

La Tragedia di Didone nel Libro IV dell’Eneide

2
Didone, personaggio per alcuni storicamente esistito, per altri leggendario, è la protagonista della tragica storia d'amore narrata nel libro IV dell'Eneide di Virgilio. Virgilio fa...
Laocoonte - gruppo scultoreo

Laocoonte – gruppo scultoreo. Descrizione

1
Il gruppo scultoreo Laocoonte è riportato alla luce il 14 gennaio 1506 durante degli scavi sul colle Esquilino, a Roma. L'area era anticamente occupata...
Virgilio

Virgilio, poeta latino – Vita e Opere

2
Publio Virgilio Marone nacque ad Andes (forse l'odierna Pietole) presso Mantova il 15 ottobre del 70 a.C., sotto il consolato di Pompeo e Crasso. Virgilio:...
audentes fortuna iuvat

Audentes fortuna iuvat: cosa vuol dire e chi l’ha detto

0
Audentes fortuna iuvat, cioè "La fortuna aiuta gli audaci", è tra i modi di dire più diffusi della lingua italiana. Audaces fortuna iuvat è...
Il Cavallo di Troia

Cavallo di Troia, dal II Libro dell’Eneide

0
Il Cavallo di Troia è il gigantesco cavallo di legno che i Greci abbandonarono sulla spiaggia davanti a Troia, al cui interno si nascondevano...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università