Arte
Futurismo in arte caratteristiche riassunto
Il Futurismo in arte si propose l'obiettivo di rinnovare l'arte italiana, perché troppo legata al passato e superata.
L'amore dei pittori futuristi per il progresso...
Italiano
Aldo Palazzeschi: vita, opere, poetica. Riassunto
Aldo Palazzeschi poeta e scrittore italiano, tra i protagonisti delle Avanguardie storiche.
Riassunto su vita, opere, poetica di Aldo Palazzeschi per rispondere alle vostre domande:...
Italiano
La letteratura nel ventennio fascista
La letteratura nel ventennio fascista, riassunto di italiano.
In Italia, nonostante l'esplosione del Futurismo prima e il desiderio ambizioso e inconcludente del regime poi, non...
Italiano
Futurismo in letteratura riassunto
Il Futurismo è un movimento "globale" che investe ogni forma di cultura nell'Italia del primo Novecento (pittura, architettura, poesia, teatro). Per la sua connivenza...
Italiano
Il Crepuscolarismo: poeti e tematiche
Il termine Crepuscolarismo risale al critico e scrittore Giuseppe Antonio Borgese che nel 1910 affermò che la poesia italiana, dopo «la meravigliosa giornata lirica»...
Italiano
Primo Novecento, 1901-1918, storia e letteratura
Il Primo Novecento storia e letteratura riassunto
Il Primo 900 storia
Superato il difficile momento della "grande depressione", che tra il 1873 e il 1895 aveva...
Accadde oggi
Manifesto del Futurismo di Marinetti: testo e commento
Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), viene pubblicato sul quotidiano parigino Le Figaro il 20 febbraio 1909.
Quali sono i temi principali del...
Accadde oggi
Le Muse Inquietanti di Giorgio de Chirico
Breve biografia di Giorgio de Chirico e a seguire la lettura dell'opera Le Muse inquietanti.
Giorgio de Chirico, pittore e scrittore, nasce a Volos, in Grecia,...