HomeTagsPoesie

poesie - Pagina 5

Alle fronde dei salici parafrasi analisi e commento

Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo, ispirata dalla dura occupazione nazista in Italia durante la Seconda guerra mondiale: testo poetico, parafrasi, analisi, commento,...

Mattina di Ungaretti parafrasi, analisi e commento

Mattina Ungaretti l'ha scritta il 26 gennaio 1917. Si compone di due soli versi: M'illumino d'immenso. È la più breve poesia di Ungaretti. Mattina Ungaretti...

Padre se anche tu non fossi il mio. Analisi e commento

Padre se anche tu non fossi il mio dalla raccolta di liriche Pianissimo (1914) di Camillo Sbarbaro. Ve ne diamo il testo poetico, l'analisi...

La sera fiesolana parafrasi, analisi, figure retoriche

La sera fiesolana di D'Annunzio: ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche e il commento. La sera fiesolana testo poetico Fresche le...

La pioggia nel pineto analisi e commento

La pioggia nel pineto è una poesia di Gabriele D'Annunzio. Ve ne diamo il testo poetico, la parafrasi, l'analisi e il commento. La pioggia nel...

Il fanciullino di Giovanni Pascoli riassunto

Il fanciullino: la poetica di Giovanni Pascoli spiegata in modo semplice. "Il fanciullino" è lo scritto più importante di Pascoli intorno alla propria poetica. Fu...

Il lampo di Pascoli parafrasi, analisi e commento

Il lampo poesia di Giovanni Pascoli descrive il rapido lampeggiare di un lampo in una notte temporalesca. Tutti gli elementi di un paesaggio, illuminati da...

Temporale (Pascoli) testo, parafrasi, analisi

Temporale Pascoli la scrisse nel 1892 e la inserì nella terza edizione della raccolta Mirycae (1894), nella sezione In campagna. Ve ne diamo il...

L’assiuolo di Giovanni Pascoli. Analisi e commento

L'assiuolo di Giovanni Pascoli: Ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche, il commento. L'assiuolo di Giovanni Pascoli testo Dov'era la luna? ché...

I gattici di Giovanni Pascoli. Analisi e commento

I gattici di Giovanni Pascoli. Ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche, il commento. I gattici di Giovanni Pascoli: il testo E...

Novembre Pascoli Giovanni parafrasi commento

Novembre di Giovanni Pascoli. Ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche e il commento. Novembre Pascoli testo Gèmmea l'aria, il sole così...

La mia sera di Giovanni Pascoli

La mia sera di Giovanni Pascoli. Ve ne diamo il testo, la parafrasi, le figure retoriche, l'analisi e il commento. La mia sera Pascoli testo Il...

Il gelsomino notturno di Pascoli. Analisi e commento

Il gelsomino notturno di Pascoli. Ve ne diamo il testo, la parafrasi, le figure retoriche, l'analisi e il commento. Il gelsomino notturno di Pascoli: il...

Le opere di Montale riassunto

Le opere di Montale: Ossi di seppia, Le occasioni, La bufera e altro, Satura. Spiegazione semplice, chiara e completa. Le opere di Montale: Ossi di...

I più letti