Tag: religione greca
Religione dell’Antica Grecia e Divinità greche
Religione dell'Antica Grecia e Divinità greche
Gli antichi Greci erano politeisti, cioè adoravano molti dèi. Gli dèi greci erano concepiti come esseri simili agli uomini,...
Ermes o Mercurio mitologia greca e latina
Ermes, figlio di Maia e di Zeus, fu fin dalla nascita assai vivace, tanto che dopo poche ore di vita commise il suo primo...
Religione romana riassunto
La religione romana è, per molti aspetti, debitrice alle forme della religione greca. Il motivo sta nel fatto che Greci e Romani erano entrambi...
Artemide (Diana presso i Romani)
Artemide, figlia di Zeus e di Leto (Latona per i Romani) e sorella di Apollo, fu considerata padrona e signora degli animali e della...
Le Panatenee: feste in onore della dea Atena
Le Panatenee era la festa religiosa più importante dell'antica Atene; si svolgevano tra luglio e agosto. Secondo la tradizione erano state istituite da Erittonio,...
Religione greca: i riti e le feste
La religione greca si esprimeva soprattutto nell'osservanza dei riti e nella celebrazione di feste.
I riti della religione greca
Il rito era l'atto con cui si...
Afrodite dea della bellezza e dell’amore
Afrodite era la dea della bellezza e dell'amore. I Romani la identificarono con Venere. Era nata da Zeus e da Dione (Virgilio nell'Eneide adotta...
Simposio nell’antica Grecia – il cerimoniale
Il simposio, in greco "bere insieme", era per i Greci una sorta di rito collettivo dagli importanti risvolti etici, politici, sociali, ma anche sacrali...
Oracoli divini nella società greca
Gli oracoli divini nella società greca erano consultati per qualsiasi decisione importante da prendere e nei momenti di crisi.
Oracolo significato
Il termine oracolo era inteso...