Riassunti
Liste di proscrizione: cosa sono? chi le fece compilare?
Le liste di proscrizione sono gli elenchi di hostes publici ("nemici dello Stato") introdotti a Roma nell'82 a.C., quando Lucio Cornelio Silla fu nominato...
Riassunti
Lucio Giunio Bruto fondatore della Repubblica
Lucio Giunio Bruto nacque nel 545 a.C. e morì nel 509 a.C. È considerato il fondatore della Repubblica romana (Res publica romana), il sistema...
Riassunti
Comizi centuriati cos’erano, chi ne faceva parte
I comizi centuriati (comitia centuriata) erano assemblee popolari, così come i comizi curiati dell'età regia. I comizi centuriati risalgono invece ai primi decenni della...
Storia
Leggi agrarie romane in Età repubblicana
La più antica tra le leggi agrarie romane in Età repubblicana è la lex Cassia agraria proposta dal console Spurio Cassio nel 486 a.C....
Riassunti
Pubblicani nell’antica Roma: chi erano?
I pubblicani erano gli appaltatori delle imposte. La loro attività principale consisteva quindi nel prendere in appalto la riscossione delle imposte dello Stato a...
Riassunti
Secondo triumvirato e confronto con il Primo
Il Secondo triumvirato è l'alleanza stipulata il 27 novembre 43 a.C. tra Ottaviano, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido. Scopo dichiarato era punire gli...
Riassunti
Guerra sociale a Roma, 91-88 a.C.
La guerra sociale nella Roma repubblicana, 91-88 a.C. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Nel 91 a.C. il tribuno della...
Riassunti
Guerra civile del 49-45 a.C. Cesare contro Pompeo
Nella Storia di Roma antica, la guerra civile del 49-45 a.C. è anche nota come seconda guerra civile romana o guerra civile tra Cesare...
Riassunti
Primo triumvirato: Cesare, Pompeo e Crasso
Il Primo triumvirato (60 a.C.) fu un accordo privato, per un certo tempo segreto, tra Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo...
Riassunti
Guerra civile del 44-31 a.C. Ottaviano contro Antonio
La guerra civile del 44-31 a.C. è anche nota come terza guerra civile romana o guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio.
Perché scoppiò la...
Riassunti
Mario e Silla Guerra civile del 88-82 a.C.
La guerra civile tra Mario e Silla è anche nota come la guerra civile del 88-82 a.C. o prima guerra civile romana.
La guerra fra...
Riassunti
Roma Repubblicana 509 – 31 a.C.
Roma Repubblicana. Riassunto di storia su Roma nel periodo repubblicano 509 -31 a.C. Dalla cacciata di Tarquinio il Superbo, nel 509 a.C., alla sconfitta...
Riassunti
Giustizia e processi nell’Antica Roma
Giustizia e processi nell'antica Roma
Nella Roma repubblicana non esisteva la figura del giudice di professione. La giustizia era amministrata da consoli, pretori e dittatori,...
Cultura e civiltà
Dittatura: dall’antica Roma a oggi
Dittatura: significato, cenni storici, classificazione delle dittature.
Dittatura: significato
Tutte le dittature nascono da una situazione di crisi grave, quando sono presenti in maniera contraddittoria ceti...