L'esercito romano era ben organizzato e numeroso. Nei secoli della monarchia e della repubblica i soldati romani erano uomini liberi che si offrivano volontari...
Cartagine fu fondata intorno all'814 a.C. dai Fenici (secondo la leggenda fu fondata dalla regina fenicia Didone). Sorgeva nell'attuale Tunisi, nel Nord Africa.
Inizialmente era...
Romolo e Remo leggenda dei due gemelli nati dall'unione della vestale Rea Silvia (discendente dell'eroe troiano Enea) e del dio della guerra Marte.
Romolo e...
Ravenna capitale, tra il V e il VII secolo, dell'Italia prima romana, poi ostrogota e infine bizantina.
Storia di Ravenna
La fondazione della città
La fondazione di...
La caduta dell'Impero romano d'Occidente è fissata convenzionalmente dagli storici nel 476. Il 476 d.C. è l'anno in cui Odoacre depone l'ultimo imperatore romano...
Aureliano nacque a Sirmio, nell'odierna Serbia, nel 214 d.C., da una famiglia di modeste condizioni. Entrò da ragazzo nell'esercito romano e nel 270 fu...
Agosto è l'ottavo mese del nostro anno. È così chiamato in onore dell'imperatore Ottaviano Augusto.
In origine, presso i Romani, il mese corrispondente al nostro...
Flavio Stilicone, generale romano di origine vandala (359-22 agosto 408). Riassunto di Storia: dall'inizio della sua carriera alla decapitazione.
Stilicone, figlio di un comandante di...
Alarico I (370-410) era re e comandante dei Visigoti, federati dell'Impero romano, quando l'imperatore Teodosio I morì nel 395 e l'impero venne diviso tra...