Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia riassunto
Vittorio Emanuele II di Savoia ultimo re del Regno di Sardegna dal 1849 al 1861 e primo re d'Italia dal 1861 al 1878.
Fu un...
Riassunti
Breccia di Porta Pia cosa accadde e conseguenze
La breccia di Porta Pia è l'apertura (cioè la breccia), realizzata con i cannoni, nel tratto delle Mura aureliane di Roma, compresa tra Porta...
Origini e definizioni
Libera Chiesa in libero Stato cosa significa
Libera Chiesa in libero Stato: è la frase pronunciata da Cavour il 27 marzo 1861 durante il discorso sulla questione di Roma capitale alla...
Origini e definizioni
Abbiamo fatto l’Italia ora dobbiamo fare gli italiani
Abbiamo fatto l'Italia ora dobbiamo fare gli italiani, aveva affermato Massimo d'Azeglio. La frase è tramandata pure con qualche variante, del tipo: "L'Italia è...
Accadde oggi
Il Regno d’Italia 1861-1946 riassunto
Il Regno d'Italia nasce ufficialmente il 17 marzo 1861, con capitale Torino (1861-1865), durante il Risorgimento. Vittorio Emanuele II è proclamato primo re d'Italia...
Storia
Unità d’Italia 1861 come si realizzò
L'Unità d'Italia si realizza nel corso di alcuni decenni. Ha inizio con i moti rivoluzionari (1820-21, 1830-31, 1848) e prosegue con le tre guerre...
I grandi eventi della Storia
Brigantaggio postunitario e le sue cause
Il brigantaggio è un fenomeno fortemente diffuso nell'Italia postunitaria. Nella parte continentale dell'ex Regno borbonico costituì infatti la prima e più consistente minaccia all'Unità.
Si...
Cultura e civiltà
Gli Italiani nell’Italia unita
Gli italiani, nel 1861, l'anno dell'Unità, erano circa 25 milioni. La maggior parte era dedita all'agricoltura.
L'Italia agricola
Nel Sud e nelle isole la proprietà era...