Il monte Everest, con un’altezza di 8848 metri sul livello del mare, è la montagna più alta del mondo. È situato nella catena dell’Himalaya, al confine tra la Cina e il Nepal.
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea.
I crediti...
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...
Parliamo di avverbi alterati perché ci sono diversi avverbi e locuzioni avverbiali che possono avere forme alterate diminutive (suffisso -ino), vezzeggiative (-etto, -uccio), accrescitive...
Gli avverbi sono quella parte invariabile del discorso che modificano e precisano il significato di verbi, aggettivi, nomi o altri avverbi.
Bene, ora che sai...
La frase è un insieme ordinato di parole di senso compiuto. Può essere composta da: soggetto, predicato e complementi.
Soggetto, predicato e complementi sono detti...