iliade libro ventiquattresimo riassunto

Iliade Libro Ventiquattresimo riassunto

0
Iliade Libro Ventiquattresimo. Riassunto del Libro Ventiquattresimo dell'Iliade. Achille infierisce sul cadavere di Ettore. L'intervento di Zeus. Il colloquio tra Priamo e Achille. I...
tragedie di euripide: i caratteri, le trame, i personaggi

Tragedie di Euripide: trame e personaggi

1
Riassunto di letteratura greca. Le tragedie di Euripide: i caratteri, le trame e i personaggi. Delle tragedie di Euripide ce ne sono giunte 17: Alcesti ...
alcesti tragedia di euripide

Alcesti tragedia di Euripide riassunto

1
Alcesti è la tragedia di Euripide più antica giunta a noi; appartiene già alla maturità del grande tragediografo. Alcesti di Euripide fu rappresentata probabilmente alle...
ippolito tragedia di euripide

Ippolito tragedia di Euripide riassunto

1
Riassunto di letteratura greca. Ippolito tragedia di Euripide. Ippolito di Euripide fu composto nel 428 a.C. È il rifacimento dell'Ippolito velato, oggi perduto e che aveva suscitato...
ecuba tragedia di euripide

Ecuba tragedia di Euripide riassunto

0
Riassunto di letteratura greca. Ecuba tragedia di Euripide. Ecuba di Euripide fu composta intorno al 425 a.C. Non si conoscono né i titoli delle altre...
Ione tragedia di euripide

Ione tragedia di Euripide riassunto

0
Riassunto di letteratura greca. Ione tragedia di Euripide. Ione di Euripide fu composto tra il 413 e il 408 a.C. Non si conoscono né i...
elettra tragedia di euripide

Elettra tragedia di Euripide riassunto

1
Elettra tragedia di Euripide. Riassunto di letteratura greca. Elettra di Euripide fu composta intorno al 413 a.C. Non si conoscono né i titoli delle altre...
elena tragedia di euripide

Elena tragedia di Euripide riassunto

0
Riassunto di letteratura greca. Elena tragedia di Euripide. Elena fu composta da Euripide nel 412 a.C. Non si conoscono né i titoli delle altre due...
baccanti tragedia di euripide

Baccanti tragedia di Euripide riassunto

0
Riassunto di letteratura greca. Baccanti tragedia di Euripide. Anche questa tragedia, come Ifigenia in Aulide, fu rappresentata postuma, nel 406 a.C. circa. La tesi secondo cui...
ifigenia in aulide dramma di euripide

Ifigenia in Aulide dramma di Euripide

0
Riassunto di letteratura greca. Ifigenia in Aulide tragedia di Euripide. Ifigenia in Aulide fu composta intorno al 407 a.C. ed è quindi una delle ultime...
Andromaca tragedia di euripide

Andromaca tragedia di Euripide riassunto

0
Riassunto di letteratura greca. Andromaca tragedia di Euripide. Andromaca di Euripide fu composta intorno al 419 a.C. Non si conoscono i titoli né delle altre...
troiane tragedia di euripide

Troiane tragedia di Euripide riassunto

0
Riassunto di letteratura greca. Troiane tragedia di Euripide. Troiane (o Troadi) di Euripide fu composta nel 415 a.C., durante la guerra del Peoloponneso. Troiane faceva...
iliade libro ventunesimo riassunto

Iliade Libro Ventunesimo riassunto

0
Iliade Libro Ventunesimo. Riassunto del Libro Ventunesimo dell'Iliade. Achille rivolge ora la sua ira contro Ettore e i Troiani. Essi cercano la salvezza chi verso...
iliade libro 22 riassunto

Iliade Libro 22 riassunto

1
Iliade Libro 22. Riassunto del Libro 22 dell'Iliade. La morte di Achille. Il libro 22 dell'Iliade si apre con l'immagine immobile e solitaria di Ettore....
iliade libro diciannovesimo riassunto

Iliade Libro Diciannovesimo riassunto

0
Iliade Libro Diciannovesimo. Riassunto del Libro Diciannovesimo dell'Iliade. Al sorgere dell'Aurora, Teti porta le nuove armi al figlio (Achille) forgiate da Efesto. Achille tiene tra le...
iliade libro ventesimo

Iliade Libro Ventesimo riassunto

0
Iliade Libro Ventesimo. Riassunto del Libro Ventesimo dell'Iliade. I due eserciti si preparano alla battaglia campale. Sull'Olimpo Zeus riunisce in assemblea gli dèi e concede...
sistema giudiziario nell'antica atene

Sistema giudiziario nell’antica Atene

2
Il perno del sistema giudiziario nell'antica Atene era costituito dal tribunale dell'Eliea. Potevano fare parte dell'Eliea tutti i cittadini ateniesi di condizione libera e...
Omero poeta greco: leggenda o realtà

Omero poeta greco: leggenda o realtà?

6
Omero poeta greco, la cui figura è da sempre avvolta nel mistero. Incerti sono l'anno e il luogo della nascita; la data di composizione...
questione omerica

Questione omerica riassunto

0
Per questione omerica si intende il dibattito nato tra gli studiosi intorno alle modalità della composizione dell'Iliade e dell'Odissea. In particolare, ci si è chiesto...
la poesia prima di omero

La poesia prima di Omero

0
«Di nessuno prima di Omero noi siamo in grado di ricordare un'opera; ma è verosimile che ve ne siano state molte» (Aristotele, Poetica, 1448B). I...
orfeo poeta e cantore tra leggenda e realtà

Orfeo: poeta e cantore, leggenda e realtà

0
Orfeo fu un poeta e cantore vissuto prima di Omero e quindi, al pari di questi, nulla si può affermare con sicurezza intorno alla...
Esiodo: vita e opere

Esiodo: vita e opere riassunto

1
Esiodo è la prima personalità poetica storicamente accertata della letteratura greca. È anche il primo poeta greco che parla di sé nelle sue opere. Gli...
Eratostene e la circonferenza terrrestre

Eratostene e la circonferenza terrestre

1
Eratostene fu il primo a valutare la lunghezza della circonferenza della Terra, calcolando in modo assai ingegnoso la distanza angolare tra Syene (odierna Assuan)...
iliade libro diciasettesimo riassunto

Iliade Libro Diciasettesimo riassunto

0
Iliade Libro Diciasettesimo. Riassunto del Libro Diciasettesimo dell'Iliade. Menelao si fa avanti per difendere il corpo di Patroclo. Il troiano Euforbo rivendica per sé le...
Iliade Libro Diciottesimo

Iliade Libro Diciottesimo riassunto

0
Iliade Libro Diciottesimo. Riassunto del Libro Diciottesimo dell'Iliade. Achille ha già il presentimento di quanto è accaduto, quando sopraggiunge Antiloco a dargli la terribile notizia:...
senofonte

Senofonte chi era e le opere riassunto

0
Senofonte nacque ad Atene fra il 430 e il 425 a.C. Apparteneva ad una famiglia agiata, del ceto dei latifondisti e dei cavalieri. La...
Iliade Libro Quindicesimo riassunto

Iliade Libro Quindicesimo riassunto

1
Iliade Libro Quindicesimo. Riassunto del Libro Quindicesimo dell'Iliade. Zeus, sulla cima del monte Ida, si sveglia e si accorge dell'inganno; rimprovera e minaccia duramente la...
iliade libro sedicesimo riassunto

Iliade Libro Sedicesimo riassunto

1
Iliade Libro Sedicesimo. Riassunto del Libro Sedicesimo dell'Iliade. In particolare: la morte di Sarpedonte per mano di Patroclo e la morte di Patroclo per...
Iliade Libro Tredicesimo riassunto

Iliade Libro Tredicesimo riassunto

0
Iliade Libro Tredicesimo. Riassunto del Libro Tredicesimo dell'Iliade. Il dio del mare Poseidone interviene ad aiutare i Greci, sfidando i divieti di Zeus alleato con...
Iliade libro quattordicesimo riassunto

Iliade Libro Quattordicesimo riassunto

0
Iliade Libro Quattordicesimo. Riassunto del Libro Quattordicesimo dell'Iliade. Agamennone, ferito, assiste alla rotta del suo esercito ed è preso dallo scoramento; di nuovo pensa al...
iliade libro dodicesimo riassunto

Iliade Libro Dodicesimo riassunto

0
Iliade Libro Dodicesimo. Riassunto del Libro Dodicesimo dell'Iliade. Nonostante la strenua resistenza dei due Aiaci (Aiace Telamonio e Aiace Oileo), Ettore raggiunge il muro costruito...
Iliade Libro Undicesimo riassunto

Iliade Libro Undicesimo riassunto

0
Iliade Libro Undicesimo. Riassunto del Libro Undicesimo dell'Iliade. All'alba Zeus invia al campo greco la Discordia per eccitare gli animi alla guerra. Si riaccende quindi...
iliade libro decimo riassunto

Iliade Libro Decimo riassunto

0
Iliade Libro Decimo. Riassunto del Libro Decimo dell'Iliade. Durante quella stessa interminabile notte (leggi Iliade Libro Nono riassunto), si svolge una nuova impresa, che costituisce...
iliade libro nono riassunto

Iliade Libro Nono riassunto

0
Iliade Libro Nono. Riassunto del Libro Nono dell'Iliade. Tanto i Troiani sono fiduciosi, tanto i Greci sono angosciati. Agamennone vorrebbe far ritorno in patria, ma...
iliade libro settimo

Iliade Libro Settimo: riassunto

0
Iliade Libro Settimo. Riassunto del Libro Settimo dell'lliade: Ettore lancia la sfida; il duello fra Ettore e Aiace Telamonio; l'intervento degli araldi Ideo e...
iliade libro ottavo riassunto

Iliade Libro Ottavo riassunto

1
Iliade Libro Ottavo. Riassunto del Libro Ottavo dell'Iliade All'alba Zeus raduna gli dèi sull'Olimpo e proibisce loro di prendere parte alla battaglia. Poi, indossata una...
il sacrificio di ifigenia

Il sacrificio di Ifigenia nel De rerum natura di Lucrezio

2
Il sacrificio di Ifigenia inaugura la lunga serie di lutti che, direttamente o indirettamente, la guerra di Troia provocherà. Il sacrificio di Ifigenia nel mito La...
Le Storie di Erodoto di Alicarnasso, riassunto

Storie di Erodoto di Alicarnasso

0
Storie di Erodoto di Alicarnasso: la descrizione, il contenuto essenziale dei nove libri, il metodo storiografico, la lingua e lo stile. Opera di Erodoto di...
tucidide e La guerra del Peloponneso

La Guerra del Peloponneso di Tucidide

0
Tucidide nacque fra il 460 e il 454 a.C. ad Atene. Nel 430 a.C. contrasse la peste (passata alla storia come la peste di...
Polibio, storico greco, vita e opere - riassunto

Polibio, storico greco, vita e opere – riassunto

0
Polibio, massimo storico dell'età ellenistica, nacque attorno al 200 a.C. a Megalopoli, in Arcadia. Nel 168 a.C. fu condotto a Roma come ostaggio, insieme...