HomeItalianoItaliano, dall'800 ad oggi

Italiano, dall'800 ad oggi - Pagina 3

Io non ho paura – riassunto e commento

Io non ho paura libro pubblicato nel 2001 è il romanzo più noto di Niccolò Ammaniti. Nel 2003 il regista Gabriele Salvatores ne ha...

L’Agnese va a morire riassunto e recensione

L'Agnese va a morire è il romanzo più noto di Renata Viganò (1900-1976). Pubblicato nel 1949, vince il Premio Viareggio in quello stesso anno....

Il sergente nella neve riassunto e scheda di lettura

Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern (1921-2008), scrittore italiano del Novecento. Romanzo autobiografico neorealista; racconta l'esperienza dell'autore, all'epoca dei fatti  narrati, sergente...

Storia di una gabbianella e del gatto… riassunto

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare è un romanzo pubblicato nel 1996 da Luis Sepúlveda (1949-2020), scrittore, giornalista...

Prefazione ai Malavoglia analisi e riassunto

La Prefazione ai Malavoglia, datata 19 gennaio 1881, è un vero e proprio manifesto della poetica di Giovanni Verga, incentrata sul principio di oggettività...

Ciclo dei Vinti di Giovanni Verga spiegazione e riassunto

Il Ciclo dei Vinti di Giovanni Verga comprende una serie di romanzi in cui lo scrittore siciliano si proponeva di dimostrare che la vita...

Realismo letteratura, caratteristiche e autori

Il Realismo si afferma nella seconda metà dell'Ottocento. Assume il nome di Positivismo in filosofia, Naturalismo nella letteratura francese e Verismo nella letteratura italiana....

Il tuono Pascoli: parafrasi, commento, figure retoriche

Il tuono Pascoli la scrisse dopo Il lampo e come questa è inserita nella raccolta di poesie Myricae (1891). Pascoli Il tuono Nella poesia Il tuono...

La morte di Ermengarda riassunto e analisi

La morte di Ermengarda di Alessandro Manzoni, riassunto e analisi del Coro Atto Quarto (Sparsa le trecce morbide sull'affannoso petto...) dell'opera Adelchi. La morte di...

Morte di Ermengarda parafrasi del Coro Atto IV

Morte di Ermengarda parafrasi Coro Atto Quarto dell'Adelchi di Alessandro Manzoni. Dall'opera Adelchi di Alessandro Manzoni, la parafrasi del passo La morte di Ermengarda. La Morte...

Inni Sacri di Manzoni: riassunto e spiegazione

Gli Inni Sacri è la prima opera scritta da Alessandro Manzoni dopo la sua conversione religiosa, avvenuta nel 1810. Quanti dovevano essere gli Inni Sacri...

Chi era Anna Frank – riassunto

Anna Frank nasce il 12 giugno 1929 a Francoforte sul Meno, in Germania, da una famiglia ebrea tedesca. Nel 1933, poco dopo l'ascesa al potere...

Linea d’ombra di Joseph Conrad riassunto e commento

Linea d'ombra romanzo di Joseph Conrad, pubblicato in Inghilterra nel 1917. Trama e riassunto del romanzo di Joseph Conrad In un porto d'Oriente, verso la fine...

Cuore di tenebra, Joseph Conrad

Cuore di tenebra (titolo originario in inglese Heart of Darkness) è il celebre romanzo di Joseph Conrad (1857-1924). Nasce nove anni dopo il ritorno...

I più letti