Giuseppe Ungaretti – Biografia, Opere, Poetica
Riassunto completo su Giuseppe Ungaretti: la vita, le opere, la poetica, i rapporti con il fascismo e l'Ermetismo.
Giuseppe Ungaretti: la vita
Giuseppe Ungaretti nasce ad...
La pioggia nel pineto analisi e commento
La pioggia nel pineto è una poesia di Gabriele D'Annunzio.
Ve ne diamo il testo poetico, la parafrasi, l'analisi e il commento.
La pioggia nel pineto...
Giacomo Leopardi – vita, opere, pensiero, poetica
Giacomo Leopardi - vita e opere
Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, una cittadina delle Marche compresa all'epoca nello Stato della Chiesa....
Giovanni Pascoli: biografia, opere, poetica
Giovanni Pascoli: la biografia
Giovanni Pascoli nasce a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855.
Quarto di dieci figli, trascorse un'infanzia serena nel paese natale,...
A Silvia parafrasi, analisi, commento
A Silvia è il primo dei "Grandi idilli" di Leopardi, composto tra il 19 e il 20 aprile del 1828.
Silvia, comunemente identificata in Teresa...
L’infinito di Leopardi: testo, parafrasi, analisi e commento
L'infinito, dai Canti di Giacomo Leopardi
L'infinito di Leopardi: introduzione
Il poeta è solo, su una collinetta nei pressi di Recanati. Una siepe gli impedisce la...
Giovanni Verga, opere, poetica, tecnica narrativa
Giovanni Verga è il massimo esponente del Verismo, di cui fu anche uno dei principali teorici.
Giovanni Verga - la vita e le opere
Giovanni Verga...
Montale – Vita, opere, pensiero, stile
Eugenio Montale: vita e opere
Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896 da una famiglia di ceto medio, ultimo di sei figli. Conseguito il diploma...
Trieste di Umberto Saba, analisi e commento
Trieste di Umberto Saba: il testo poetico, la parafrasi, l'analisi e il commento.
Trieste di Umberto Saba: il testo poetico
Ho attraversato tutta la città.
Poi ho...
A Zacinto, di Ugo Foscolo: analisi del testo
A Zacinto, dai Sonetti di Ugo Foscolo
Metrica: sonetto di endecasillabi rimati ABAB ABAB CDE CED
Né più mai toccherò le sacre sponde
Ove il mio corpo...