Tra le festività romane celebrate in onore degli dèi romani, esaminiamo tre feste religiose particolarmente sentite presso i Romani: i Saturnalia, i Lupercalia, i...
Lo scambio colombiano (columbian exchange), così come lo ha definito lo storico americano Alfred W. Crosby (1931-2018), nel suo saggio dall'omonimo titolo, pubblicato per...
Roma caput mundi è un'espressione latina, che tradotta significa "Roma capitale del mondo". A coniare questa espressione fu il poeta latino Marco Anneo Lucano...
La bulla nell'antica Roma era un medaglione che conteneva amuleti e portafortuna con lo scopo di proteggere il bambino dalle sventure e dal malocchio....
La battaglia di Tagliacozzo, località in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, fu combattuta il 23 agosto 1268.
Quali erano i contendenti della battaglia di Tagliacozzo?
Da un...
La battaglia di Benevento del 26 febbraio 1266 fu combattuta nei pressi di Benevento (in Campania) fra le truppe guelfe (sostenitrici del papa) guidate...
Farinata degli Uberti o Manente di Iacopo degli Uberti, detto Farinata, per il colore biondo dei capelli, che ricordava il colore giallo della farina...