Tondo Doni di Michelangelo – Analisi dell’opera
La Sacra Famiglia, detta anche Tondo Doni, di Michelangelo Buonarroti, è un dipinto a tempera su tavola (120 cm X 120 cm) realizzato tra...
Michelangelo Merisi detto Caravaggio: vita e stile
Riassunto dettagliato sulla vita di Caravaggio (Michelangelo Merisi) e sul suo stile pittorico.
Caravaggio: biografia
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio dal nome del paese di origine della...
Botticelli – la vita e le opere
Sandro Filipepi, detto il Botticelli, nasce a Firenze il 1° marzo 1445.
È uno degli artisti del Rinascimento fiorentino che gode di maggiore popolarità.
La sua formazione...
Estasi di santa Teresa, il sacro teatro del Bernini
L'Estasi di santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini - descrizione
Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) è l'artista Barocco per eccellenza. Architetto, scultore, pittore, scenografo, persino...
Cupola di Santa Maria del Fiore – Duomo di Firenze
La cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze fu realizzata in seguito a un concorso bandito nel 1418 per completare la costruzione della...
Rembrandt, Lezione di anatomia del dottor Tulp
Rembrandt van Rijn (1606-1669), Lezione di anatomia del dottor Tulp, 1632.
Dimensioni: 1,7m x 2,16m.
Collocazione: L'Aia, Mauritshuis.
È una delle opere più note di Rembrandt; risale...
Cristo morto di Andrea Mantegna – Descrizione
Il Cristo morto di Andrea Mantegna è un'opera dal forte impatto visivo. La posizione del Cristo, assai originale, fa sì che ci appaia come...
Davide e Golia di Caravaggio: descrizione
Davide e Golia di Caravaggio, 1597-1598 circa, olio su tela, 110×91 cm. Madrid, Museo del Prado.
Davide e Golia di Caravaggio - storia
La vita di...
Incredulità di San Tommaso di Caravaggio
Incredulità di San Tommaso di Caravaggio, descrizione e commento
Incredulità di San Tommaso è un dipinto a olio su tela, realizzato tra il 1602 e...
Il Mangiafagioli di Annibale Carracci descrizione
Il Mangiafagioli (1583-84, Roma, Galleria Colonna) di Annibale Carracci (Bologna, 1560-1609) è uno dei primi esempi di pittura di genere in Italia.
Nelle sue prime...