La Scienza nuova di Giambattista Vico: corsi e ricorsi storici. Il pensiero. Riassunto.
La Scienza nuova è l'opera principale di Giambattista Vico (1668-1744). È l'opera in cui è esposto il suo pensiero.
Giambattista Vico cominciò a lavorare alla Scienza nuova nel 1723 e continuò a farlo per oltre vent'anni sino alla morte. Le tre redazioni dell'opera uscirono nel 1725, nel 1730 e nel 1744.
La Scienza nuova di Vico è un'opera assai ricca...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!