Greco
Lisistrata di Aristofane trama e riassunto
La commedia Lisistrata di Aristofane fu rappresentata alle Lenee, celebrate in onore del dio Dioniso, del 411, nella fase finale della guerra del Peloponneso,...
Riassunti
Don Giovanni di Molière trama, riassunto, analisi
Il Don Giovanni di Molière è una commedia in prosa, in cinque atti. La commedia Don Giovanni o il Convito di pietra debuttò il...
Riassunti
Tartufo Molière: trama, analisi, personaggi
Nella commedia Tartufo Molière mette in scena le vicende di un ipocrita (Tartufo) che grazie ai suoi modi falsamente devoti riesce a ingannare un...
Greco
Ecclesiazuse, le Donne al Parlamento di Aristofane
Ecclesiazuse, ovvero le «Donne al Parlamento», è una commedia di Aristofane. Andò in scena per la prima volta ad Atene alle Lenee (feste dell'antica...
Greco
Le vespe, commedia di Aristofane riassunto
Le vespe è una commedia teatrale di Aristofane messa in scena per la prima volta alle Lenee (feste dell'antica Atene dedicate al dio Dioniso)...
Greco
Le rane di Aristofane, riassunto dettagliato
Le rane di Aristofane è una commedia teatrale messa in scena per la prima volta alle Lenee (feste dell'antica Atene dedicate al dio Dioniso)...
Greco
Commedie di Aristofane: trama, caratteri, personaggi
Le commedie di Aristofane: trama, caratteri, personaggi
Aristofane è il massimo rappresentante della commedia antica, il solo di cui siano sopravvissute commedie intere.
Aristofane: biografia
Nacque ad...
Italiano
L’uomo dal fiore in bocca, riassunto e analisi
L'uomo dal fiore in bocca è tra le opere teatrali di Luigi Pirandello. Pubblicata nel 1923, si compone di un atto unico.
Riassunto
La scena è...
Italiano
Liolà, di Luigi Pirandello. Riassunto
Liolà di Luigi Pirandello (1867-1936) venne messa in scena per la prima volta il 4 novembre 1916 al Teatro Argentina, a Roma, con il...
Latino
Le commedie di Plauto: titoli, trame, personaggi
Le commedie di Plauto: titoli, trame, personaggi. Riassunto schematico e completo di Letteratura latina.
Sotto il nome di Tito Maccio Plauto sono state trovate 130...
Latino
Plauto, la vita e i caratteri delle commedie
Plauto: la vita e le caratteristiche della commedia plautina. Riassunto di Letteratura latina.
Plauto - la vita
Tito Maccio Plauto è vissuto tra il 250 e...
Latino
Spettacoli teatrali nell’antica Roma
Spettacoli teatrali nell'antica Roma: riassunto di Letteratura latina
Spettacoli teatrali nell'antica Roma: i ludi scaenici
I primi spettacoli teatrali nell'antica Roma erano legati alle feste religiose...
Greco
Spettacoli teatrali nell’antica Grecia
Spettacoli teatrali nell'antica Grecia: riassunto di letteratura greca
Nell'antica Grecia gli spettacoli teatrali (un'istituzione tipicamente greca, poi ereditata e diffusa dai Romani: per un approfondimento...
Greco
Cosa sono le tre unità aristoteliche?
Cosa sono le tre unità aristoteliche
Nella prima metà del Cinquecento c'è la "riscoperta" di un importante trattato del filosofo greco Aristotele (IV secolo a.C.):...