Tag: egizi
Ramses II, il più grande dei faraoni
Ramses II (noto anche come Ramesse II o Ramsete II) nacque nel 1303 a.C. Giovanissimo (1279 a.C.) succedette al padre, il faraone Seti I,...
Dèi egizi caratteristiche e curiosità
Gli dèi egizi erano raffigurati sia con aspetto umano che in forma animale; alcuni avevano la forma sia di uomini che di animali. Gli...
Faraone egizio chi era e cosa faceva
Il faraone egizio era il re dell'Egitto. Era considerato il figlio del dio Ra e quindi una divinità egli stesso. Inoltre gli Egizi pensavano...
Hatshepsut la regina faraone
Hatshepsut governò l'Egitto per più di vent'anni, dal 1479 al 1458 a.C.
Suo padre era il faraone Tuthmose I. Durante il Nuovo Regno, in seguito...
Nefertari moglie del faraone Ramses II
Nefertari (1290-1224 a.C.) regina dell'Antico Egitto e la più celebre tra le mogli del faraone Ramses II, che regnò nel XIII secolo a.C. Il...
Battaglia di Qadesh tra Egizi e Ittiti
La Battaglia di Qadesh tra Egizi e Ittiti si svolse nel 1274 a.C. a Qadesh, nell'odierna Siria. Questa battaglia fu l'atto finale di una...
Geroglifici, la scrittura degli Egizi
Geroglifici, termine di origine greca che significa "caratteri sacri incisi", sono i segni e i disegni della scrittura utilizzata dagli Egizi.
La scrittura geroglifica era...
Canone egizio e sistema di rappresentazione
Il canone egizio è il modello fisso, messo a punto dagli Egizi, che definiva le proporzioni tra le parti del corpo: l'artista non doveva...
Arte egizia: architettura, scultura, pittura
L'arte egizia era strettamente connessa al culto dei morti. Architettura, scultura e pittura erano volte a onorare gli dèi e il faraone, considerato anch'egli...
La storia dell’Egitto, antica civiltà [Video]
La storia dell'Egitto e di questa antica civiltà sorta sulle rive del Nilo si sviluppa a partire dalla fine del IV millennio a.C.
La storia...
Civiltà egizia: società, religione, cultura [Video]
La civiltà egizia si sviluppò lungo il corso del fiume Nilo, fonte primaria di sostentamento: i terreni inondati periodicamente dalle piene sono infatti fertilissimi.
Fin...
La civiltà egizia parte prima – Le tappe della Storia
La civiltà egizia parte prima - Le tappe della Storia
La civiltà egizia si sviluppa dalla fine del IV millennio a.C. lungo il fiume Nilo,...
La civiltà egizia parte seconda: società, religione, cultura
La civiltà egizia parte seconda: società, religione, cultura
La società egizia
Al vertice della società egizia vi è il faraone. Il faraone è la rappresentazione terrena...
Storia del calendario dall’antichità a oggi
Storia del calendario dall'antichità a oggi.
Calendario viene dal latino calendarium, il libro dei conti dove erano annotati i debiti pagati dai Romani il primo...
La Grande Piramide di Cheope, descrizione
La piramide di Cheope è la più antica e la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza.
Il complesso delle piramidi di Giza...
Imbalsamazione presso gli antichi Egizi
L'imbalsamazione nell'antico Egitto era un processo lungo e complesso; ed è forse la testimonianza più lampante lasciataci dagli antichi Egizi circa la volontà umana...
Il nano Seneb e la sua famiglia, descrizione
Il gruppo scultoreo Il nano Seneb e la sua famiglia mostra Seneb secondo l'iconografia dello scriba, seduto con le gambe incrociate, vestito di un...