Benedetto da Norcia è il fondatore dell'Ordine benedettino ed è universalmente riconosciuto come il padre del monachesimo occidentale. Scrisse la Regola per l'Ordine dei...
Una donna romanzo autobiografico di Sibilla Aleramo apparve nel 1906, si tratta di uno dei primi libri "femministi" pubblicati in Italia.
Chi è Sibilla Aleramo?
Sibilla...
La società longobarda era organizzata in funzione della guerra, che i Longobardi combattevano con crudeltà estrema. Lo storico bizantino Procopio riferisce che essi «appiccavano...
La storia dell'antica Roma narra le vicende che videro protagonista la città di Roma dalla sua fondazione nel 753 a.C. alla caduta dell'Impero romano...
Indios era il termine utilizzato dagli Spagnoli per indicare le popolazioni autoctone delle Americhe, convinti di essere arrivati sulle sponde delle Indie. Il termine...
Chi era Amerigo Vespucci navigatore ed esploratore italiano? e cosa ha scoperto? Amerigo Vespucci (1454-1512) è stato un grande navigatore ed esploratore italiano. A...
Marco Giunio Bruto (85-42 a.C.), o semplicemente Bruto, fu uno dei congiurati che, con il cognato Caio Cassio Longino, uccise Giulio Cesare (44 a.C.),...
La seconda crociata fu promossa da papa Eugenio III, monaco cistercense, e proclamata in tutto il mondo da Bernardo di Chiaravalle, abate dell'ordine cistercense....