HomeArte

Arte - Pagina 17

Cultura e civiltà a Creta, riassunto

Creta e la civiltà cretese. Riassunto di Storia sull'origine, lo sviluppo e il crollo della civiltà cretese per conoscere e memorizzare rapidamente. La civiltà cretese...

Il gruppo dei tetrarchi di Venezia – descrizione

Il gruppo dei tetrarchi di Venezia è uno degli esempi più conosciuti di arte tardoimperiale, giunto a Venezia da Costantinopoli. Il gruppo dei tetrarchi, infatti,...

Palazzo di Diocleziano a Spalato descrizione

Il palazzo di Diocleziano a Spalato rappresenta una delle più impressionanti costruzioni della tetrarchia sorte fuori Roma. Fa parte del Patrimonio Unesco dal 1979. Quando...

Le terme di Diocleziano – descrizione

Le terme di Diocleziano fatte costruire a Roma dall'imperatore Diocleziano tra il 295 e il 306 erano un complesso termale sul modello delle terme...

Piramidi egizie: le tombe dei faraoni

Le piramidi egizie erano le grandiosi tombe dei faraoni. All'inizio si trattava di costruzioni larghe e piatte, chiamate mastabe. In seguito diventarono edifici più...

Tour Eiffel, quando, come, da chi e perché

La Tour Eiffel, uno dei simboli di Parigi più rappresentativi nel mondo, fu realizzata al solo scopo di celebrare l'Esposizione Universale, tenutasi a Parigi...

Urlo di Munch – analisi e significato dell’opera

L'Urlo di Munch (anche noto come Il grido di Munch; titolo originale in norvegese: Skrik) è il dipinto più noto del pittore norvegese Edvard...

Teodora e il suo seguito

Teodora e il suo seguito è un grande mosaico posto nel vano absidale della Basilica di San Vitale a Ravenna, nella parete opposta al...

Wolfgang Amadeus Mozart vita e opere

Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi geni della musica di tutti i tempi, nasce il 27 gennaio del 1756 nella città di Salisburgo,...

Giustiniano e la sua corte

Giustiniano e la sua corte è un grande mosaico posto nel vano absidale della Basilica di San Vitale a Ravenna. Descrizione Il mosaico Giustiniano e la...

Ballo al Moulin de la Galette – Renoir

Ballo al  Moulin de la Galette rappresenta il capolavoro assoluto di Pierre-Auguste Renoir. Il celebre dipinto è considerato uno dei migliori esempi della pittura impressionista,...

I parapioggia, Pierre-Auguste Renoir

I parapioggia è uno dei quadri più popolari di Pierre-Auguste Renoir (25 febbraio 1841 - 3 dicembre 1919). Pierre-Auguste Renoir, straordinario narratore della vita quotidiana,...

Venere dormiente di Giorgione, Tiziano e Correggio

 La Venere dormiente è uno dei soggetti più cari agli artisti del Rinascimento. Venere, dea dell'amore e incarnazione della bellezza assoluta, è dipinta dai pittori...

Ballo al Moulin Rouge di Toulouse Lautrec

Ballo al Moulin Rouge di Toulouse Lautrec è il quadro più famoso tra quelli dedicati al celebre locale, il Molulin Rouge. Alla fine del XIX...

I più letti