La cosiddetta Donazione di Costantino è giustamente considerata il più famoso falso nella storia della Chiesa occidentale.
Con questo atto, recante data 30 marzo 315, l'imperatore Costantino (274-337), nello stabilire la capitale a Costantinopoli, avrebbe donato a papa Silvestro I (papa dal 314 al 335, anno della morte) e ai suoi successori Roma, l'Italia e l'intero Occidente, riservando per sé il governo della parte orientale dell'Impero. Cos...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
REGISTRATI
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!