Marco Porcio Catone (95-46 a.C.) è anche detto Catone il Giovane (per distinguerlo da Catone il Censore, suo bisnonno) o Catone Uticense (perché morì...
Canto 27 Inferno di Dante è ancora ambientato nell'ottava bolgia dell'ottavo cerchio, fra i consiglieri fraudolenti. Essi vagano nella bolgia tenebrosa nascosti da una...
Inferno Canto 33 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomenti del Canto 33 Inferno:
Il racconto del conte Ugolino della Gherardesca (vv. 1-78)
...
Il Canto 26 Inferno della Divina Commedia di Dante si svolge nell'ottava bolgia, nell'ottavo cerchio dell'Inferno, dove si trovano i consiglieri di frode.
Cosa succede...
Canto 26 Purgatorio dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 26 Purgatorio:
Le due schiere dei lussuriosi (vv. 1-87)
Guido...
Inferno Canto 3 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 3 dell'Inferno:
La porta dell'Inferno (vv. 1-21)
Gli ignavi (vv. 22-69)
...
Inferno Canto 5 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 5 dell'Inferno:
Il secondo cerchio, Minosse (vv. 1-24)
I lussuriosi (vv....
Inferno Canto 2 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Riassunto secondo canto inferno
Perplessità e timori di Dante (vv. 1-42)
Conforto di Virgilio...
Bernardo di Chiaravalle personaggio storico e guida di Dante nei canti XXXI, XXXII, XXXIII del Paradiso. Riassunto e parafrasi.
Chi era Bernardo di Chiaravalle breve...
Struttura e breve riassunto della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Divina Commedia composizione e datazione
La composizione della Divina Commedia risale agli anni dell'esilio. Più precisamente:...