Padre se anche tu non fossi il mio. Analisi e commento
Padre se anche tu non fossi il mio dalla raccolta di liriche Pianissimo (1914) di Camillo Sbarbaro. Ve ne diamo il testo poetico, l'analisi...
Adelchi, di Alessandro Manzoni. Trama e commento
Il 21 novembre 1820 Alessandro Manzoni inizia la stesura dell'Adelchi, tragedia in cinque atti e in versi, con due cori rispettivamente nell'Atto III e...
Il Romanticismo. Le origini, il romanticismo italiano, la storia e la letteratura romantica –...
Il Romanticismo in Italia, Storia e Letteratura. Riassunto schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Origini del Romanticismo e contesto storico
All'inizio dell'Ottocento gli eserciti...
La patente Pirandello riassunto e commento
La patente di Luigi Pirandello fu scritta nel 1911 ed entrò a far parte della raccolta Novelle per un anno nel 1922. Qui il...
Alberto Moravia e il romanzo “Gli indifferenti”
Alberto Moravia (Roma, 28 novembre 1907 - Roma, 26 settembre, 1990) pseudonimo di Alberto Pincherle.
Dopo un'adolescenza segnata da una lunga malattia che gli impedì...
San Martino Carducci, analisi e commento
San Martino di Giosue Carducci: Il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche e il commento.
San Martino di Carducci: il testo poetico
La nebbia a...
Liolà, di Luigi Pirandello. Riassunto
Liolà di Luigi Pirandello (1867-1936) venne messa in scena per la prima volta il 4 novembre 1916 al Teatro Argentina, a Roma, con il...
Sera di Liguria di Vincenzo Cardarelli. Analisi e commento
Sera di Liguria di Vincenzo Cardarelli: il testo poetico, l'analisi e il commento
Sera di Liguria di Vincenzo Cardarelli: il testo poetico
Lenta e rosata sale...
Il visconte dimezzato, riassunto e commento
Il visconte dimezzato (1952) di Italo Calvino è il primo dei tre romanzi fantastici-allegorici che compongono la trilogia I nostri antenati (Il visconte dimezzato,...
Il Gattopardo – Riassunto, personaggi, analisi
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Riassunto dettagliato, personaggi, analisi e commento.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) scrisse tra il 1954 e il 1956...