Italiano - Pagina 4

La coscienza di Zeno, riassunto, analisi, commento

La coscienza di Zeno pubblicato nel 1923 è il terzo e più importante romanzo di Italo Svevo (dopo Una vita e Senilità). Svevo iniziò...

Una vita di Italo Svevo: riassunto e analisi

Una vita è il primo romanzo di Italo Svevo iniziato nel 1888 e pubblicato nel 1892, a spese dell'autore, accolto con totale indifferenza. Con...

Senilità di Italo Svevo: riassunto, analisi e commento

Senilità è il secondo romanzo di Italo Svevo (il primo è Una vita), scritto fra il 1892 e il 1897, e pubblicato nel 1898...

Italo Svevo – vita, opere, pensiero, poetica

Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, nacque il 19 dicembre 1861 a Trieste (città che fece parte dell'impero austro-ungarico fino al 1918). Era...

Uomo del mio tempo analisi

Uomo del mio tempo è una poesia di Salvatore Quasimodo (1901-1968) che chiude la raccolta di liriche Giorno dopo giorno pubblicata nel 1947 (ad...

Canto 34 Inferno riassunto e spiegazione

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 34 Inferno" su Spreaker. Il canto 34 Inferno è l'ultimo canto dell'Inferno della Divina Commedia di...

Canto 33 Inferno riassunto e spiegazione

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 33 Inferno" su Spreaker. Il canto 33 Inferno di Dante si svolge nella seconda e terza...

Canto 26 Inferno riassunto e spiegazione

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 26 Inferno" su Spreaker. Il Canto 26 Inferno della Divina Commedia di Dante è noto anche...

Canto 13 Inferno riassunto e spiegazione

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 13 Inferno" su Spreaker. Nel canto 13 Inferno troviamo Dante e Virgilio che, guidati dal centauro...

Canto 10 Inferno riassunto e spiegazione

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 10 Inferno" su Spreaker. Cosa succede nel Canto 10 Inferno di Dante? Dove si svolge? Dante...

Canto 8 Paradiso riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 8 Paradiso" su Spreaker. Nel Canto 8 Paradiso della Divina Commedia Dante e Beatrice ascendono...

Canto 8 Purgatorio riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 8 Purgatorio" su Spreaker. Nel Canto 8 Purgatorio della Divina Commedia, Dante e Virgilio guidati...

La Dedica del Principe di Machiavelli – spiegazione

La Dedica del Principe di Machiavelli (o Lettera dedicatoria) è posta ad apertura del trattato scritto nel 1513, dopo il ritorno nel 1512 della...

Capitolo 26 Il principe di Machiavelli – Esortazione finale

Il capitolo 26 de Il principe di Machiavelli è il capitolo conclusivo e il più famoso dell'opera. Contiene l'«Esortazione a pigliare l'Italia e a...

I più letti