Tangentopoli è il termine coniato dalla stampa italiana per identificare il fenomeno corruttivo di vaste proporzioni che investì il mondo politico e imprenditoriale nei...
La Rivolta dei decabristi (dal russo dekabr', «dicembre») è la rivolta scoppiata il 26 dicembre 1825 in Russia su iniziativa di alcuni ufficiali della...
La Candelora viene celebrata ogni 2 febbraio dalla Chiesa cattolica, esattamente 40 giorni dopo Natale (25 dicembre), ovvero 40 giorni dopo la nascita di...
Armistizio di Villafranca è l'accordo concluso l'11 luglio 1859 a Villafranca, vicino a Verona, tra Napoleone III di Francia e Francesco Giuseppe d'Austria; pose...
La battaglia di Tagliacozzo, località in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, fu combattuta il 23 agosto 1268.
Quali erano i contendenti della battaglia di Tagliacozzo?
Da un...
La battaglia di Benevento del 26 febbraio 1266 fu combattuta nei pressi di Benevento (in Campania) fra le truppe guelfe (sostenitrici del papa) guidate...
Con la Battaglia di Stalingrado si intende lo scontro avvenuto all'interno della Seconda guerra mondiale, tra l'estate del 1942 e il febbraio del 1943,...