Storia, dal 1900 ai giorni nostri - Pagina 3
Accadde oggi
Patto Atlantico e Patto di Varsavia
Il Patto Atlantico, firmato il 4 aprile 1949 a Washington, è un'alleanza difensiva stipulata tra Stati Uniti e undici Paesi occidentali (Belgio, Canada, Danimarca,...
Storia
Interventisti e neutralisti – Prima guerra mondiale
Interventisti e neutralisti sono i due schieramenti contrapposti dell'opinione pubblica in Italia allo scoppio della Prima guerra mondiale.
Perché si formarono i due schieramenti?
Il 2...
Storia
Taylorismo e catena di montaggio
Il taylorismo, o organizzazione scientifica del lavoro, è il sistema di produzione messo a punto dall'ingegnere statunitense Frederick Winslow Taylor (1856-1915).
In che cosa consiste?
Si...
Storia
Soluzione finale della questione ebraica
La soluzione finale della questione ebraica è lo sterminio degli ebrei deciso da Hitler per affermare il dominio della "razza ariana", la razza "pura"...
Storia
Secondo dopoguerra in Italia riassunto
Il Secondo dopoguerra in Italia vede per prima cosa la nascita della Repubblica.
La nascita della Repubblica
Il 2 giugno 1946 ci fu un referendum popolare...
Storia
Guerre balcaniche del 1912-1913 riassunto
Le guerre balcaniche del 1912-1913 ebbero come esito quello di cancellare il dominio ottomano nei Balcani, esasperando al contempo il conflitto fra Austria-Ungheria e...
Storia
Guerra russo giapponese del 1904-1905
La guerra russo giapponese del 1904-1905 nacque per il controllo della Manciuria e della Corea fra la Russia, interessata ad ampliare ulteriormente i suoi...
Storia
Guerra anglo boera del 1899-1902
Nella guerra anglo boera del 1899-1902 il governo inglese condusse un duro e cruento conflitto nel Sudafrica per piegare la resistenza dei boeri o...
Cittadinanza e Costituzione
Emancipazione femminile dalla Rivoluzione francese a oggi
Emancipazione femminile è il termine usato per indicare l'uscita delle donne da una condizione di inferiorità e di sudditanza nei confronti degli uomini. Le...
Origini e definizioni
Fondamentalismo islamico riassunto
Il fondamentalismo islamico è nato nel 1979 in Iran dalla rivoluzione guidata dall'ayatollah Khomeini, capo religioso sciita, che cacciò lo scià di Persia per...
Storia
Kulaki: chi erano e perché furono sterminati
Kulaki, indica in russo, la classe agiata dei contadini russi durante la prima metà del XX secolo.
Questa classe nasce nel 1906, con una riforma...
Storia
Guerra del Kippur tra arabi e israeliani
La guerra del Kippur del 6 ottobre 1973 contrappose Egitto e Siria da una parte e Israele dall'altra.
Guerra del Kippur
Il 6 ottobre 1973, approfittando...
Accadde oggi
Guerra dei sei giorni, 1967: riassunto
La guerra dei sei giorni si svolse tra il 5 e il 10 giugno 1967, undici anni dopo la crisi di Suez del 1956...
Storia
Crisi di Suez, 1956: riassunto
La crisi di Suez nasce dal conflitto per il controllo del Canale di Suez, che dal 1869 collega Mar Mediterraneo e Mar Rosso. Il...