Storia, dal 1900 ai giorni nostri - Pagina 2
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Adolf Hitler breve biografia del dittatore nazista
Adolf Hitler nasce il 20 aprile 1889 a Braunau, vicino a Linz, in Austria. Figlio illegittimo di un impiegato di dogana, che non lo...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Benito Mussolini biografia breve
Benito Mussolini biografia
Nasce a Predappio (attualmente provincia di Forlì-Cesena) nel 1883. Figlio di una maestra elementare e di un fabbro, si diploma alla scuola...
Storia
Vittorio Emanuele III e il fascismo
Vittorio Emanuele III (Vittorio Emanuele terzo) di Savoia nasce nel 1867 e nel 1900 diventa re d'Italia, dopo l'assassinio di suo padre Umberto I...
Storia
Regime stalinista: caratteristiche del regime di Stalin
Il regime stalinista è il regime instaurato da Stalin una volta arrivato al potere, dopo essersi sbarazzato senza nessun scrupolo di tutti i suoi...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Stalin biografia del dittatore sovietico
Stalin biografia del dittatore sovietico
Stalin nasce in provincia di Tbilisi nel 1878 da un ciabattino e una lavandaia. Dal 1898 entra nel partito socialdemocratico,...
Storia
Nikita Kruscev successore di Stalin
Nikita Kruscev (o Nikita Krusciov) nacque il 15 aprile 1894 a Kalinovka, in Russia, in una famiglia di modestissime condizioni. Benché fosse dotato di...
Accadde oggi
Il Sabato fascista che cos’era?
Il sabato fascista fu introdotto con il Regio decreto legge 20 giugno 1935 da Benito Mussolini, quando in concomitanza con la riduzione a 40...
Accadde oggi
Oro alla Patria, la giornata della fede
Oro alla Patria è la campagna lanciata dal regime fascista di Mussolini dopo l'entrata in vigore delle sanzioni economiche contro l'Italia decise dalla Società...
I grandi eventi della Storia
Crollo di Wall Street 1929 cause e conseguenze
Il crollo di Wall Street è l'evento simbolo della crisi del 1929, la cosiddetta "grande depressione".
Sconvolse la vita di milioni di persone non solo...
Accadde oggi
3 settembre 1943 Armistizio di Cassibile
Il 3 settembre 1943 a Cassibile, in Sicilia, l'Italia firmò l'armistizio di Cassibile, reso pubblico l'8 settembre 1943.
3 settembre 1943 firmato l'Armistizio di Cassibile
Si...
Storia
Età giolittiana, 1903-1914 riassunto
L'età giolittiana comprende il decennio 1903-1914, durante il quale Giovanni Giolitti (1842-1928) fu Presidente del Consiglio.
L'età giolittiana
Giolitti salì al governo in un periodo in...
Storia
Destra storica al governo dopo l’Unità d’Italia
La Destra storica governò il Regno d'Italia dal 1861 al 1876. Era composta da monarchici, liberali, moderati e cavouriani; rappresentava l'aristocrazia e l'alta borghesia...
Storia
Sinistra storica al governo in Italia
La Sinistra storica guidò i governi del Regno d'Italia a partire dal 1876, dopo che per quindici anni a governare il Paese, dopo la...
Accadde oggi
Assassinio di Umberto I di Savoia, 29 luglio 1900
L'assassinio di Umberto I di Savoia, re d'Italia, avvenne il 29 luglio 1900, a Monza. A ucciderlo, con tre colpi di pistola, fu l'anarchico...