La peste di Giustiniano nel 541 colpì i territori orientali dell'Impero romano d'Oriente per poi diffondersi in tutto il bacino del Mediterraneo. È così denominata...
Enrico VIII (Greenwich, 28 giugno 1491 - Westminster, 28 gennaio 1547), re d'Inghilterra e d'Irlanda dal 1509 alla morte.
Ascesa al trono e primi anni...
La storia di Cristoforo Colombo, l'uomo che scoprì l'America.
Volete sapere chi era Cristoforo Colombo e cosa fece? In che anno Cristoforo Colombo scoprì l'America?
Qui...
Il Concilio di Costanza (1414-1418) fu convocato dall'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, nella città di Costanza, per porre fine allo Scisma d'Occidente.
Si aprì il 5...
L'ordine degli Umiliati fu uno dei vari movimenti religiosi del Medioevo. Erano animati dal desiderio di ritornare allo spirito evangelico della Chiesa originaria, in...
Con l'espressione Cattività avignonese si indica il trasferimento del papato da Roma ad Avignone (città della Francia meridionale) dal 1309 al 1377. Il ritorno...
La riforma cluniacense fu la risposta alla corruzione della Chiesa e il tentativo di riportarla a un modello di vita evangelica.
La corruzione della Chiesa
Nell'Europa...
Il monachesimo cistercense nacque per reazione al rilassamento morale e religioso del movimento cluniacense, arrichitosi per le molte donazioni e inevitabilmente compromesso con il...