Tag: leonardo da vinci
La Belle Ferronnière o Ritratto di dama
La Belle Ferronnière o Ritratto di dama di Leonardo da Vinci è un olio su tavola, 63x45 cm, dipinto tra il 1490 e il...
Ginevra de’ Benci nel ritratto di Leonardo
Ginevra de' Benci ritratta da Leonardo da Vinci, tra il 1474 e il 1478. Tecnica utilizzata: tempera e olio su tavola. Attualmente l'opera è...
Dama con l’ermellino, Leonardo da Vinci, analisi
Dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci è un dipinto a olio su tavola (54x40 cm) databile al 1488-1490.
L'opera, la Dama con ermellino, ritrae...
Invenzioni di Leonardo da Vinci quali sono state?
Le invenzioni di Leonardo da Vinci sono innumerevoli. Esse aprirono la strada alla moderna tecnologia.
Leonardo da Vinci invenzioni
Progettò un po' di tutto: macchine per...
Sant’Anna, la Vergine e il Bambino con l’agnello
Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnello è tra i dipinti più rappresentativi di Leonardo da Vinci. L'artista lo realizzò tra il 1513...
Adorazione dei Magi di Leonardo, descrizione
Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa (244x240 cm), realizzato nel 1481 e conservato...
L’architetto Vitruvio e il De Architectura
Vitruvio Pollione: la vita, il De architectura (il contenuto, le fonti, la lingua), il modello del perfetto architetto, l'Uomo Vitruviano. Riassunto di Letteratura latina.
È...
La Gioconda di Leonardo da Vinci descrizione
La Gioconda di Leonardo da Vinci, nota anche come Monna Lisa, è il quadro più conosciuto del grande artista, quello che ritoccò più volte...
La Vergine delle rocce di Leonardo da Vinci
La Vergine delle Rocce è giunta a noi in due versioni: una è conservata a Parigi, l'altra a Londra. Qui di seguito riportiamo l'analisi...
Ultima Cena Leonardo: descrizione e analisi
L'Ultima cena di Leonardo da Vinci è detta anche il Cenacolo Vinciano e rappresenta il capolavoro di Leonardo da Vinci e del Rinascimento italiano.
Ultima...
Leonardo da Vinci: vita, opere riassunto
Leonardo da Vinci, pittore, scultore, architetto e scienziato, ma anche ingegnere e scrittore, è certamente una delle figure più notevoli del Quattrocento, quella che...
Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci significato
L'Uomo Vitruviano è la rappresentazione dell'uomo ideale tracciata da Leonardo da Vinci, il grande genio del Rinascimento.
Leonardo realizzò il disegno nel 1490 con inchiostro su...
Benjamin Franklin: chi era e le invenzioni
Benjamin Franklin è nato a Boston il 17 gennaio 1706 ed è morto a Filadelfia il 17 aprile 1790.
È stato uno dei Padri fondatori degli...