Tag: seconda guerra punica
Polibio, storico greco, vita e opere – riassunto
Polibio, massimo storico dell'età ellenistica, riassunto di letteratura greca: biografia, le Storie, le altre opere, la concezione della storia e il metodo.
Polibio: la vita
Polibio...
Annibale Barca, il nemico più grande di Roma
Annibale Barca, figlio del generale Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, nacque a Cartagine nel 247 a.C.
Era ancora un bambino quando Cartagine venne...
Chi era Scipione l’Africano?
Scipione l'Africano, ovvero Publio Cornelio Scipione, nacque nel 235 a.C. a Roma. Apparteneva a una famiglia patrizia della gens Cornelia, uno dei più nobili...
Battaglia di Canne e il trionfo di Annibale
La Battaglia di Canne, in Puglia, si svolse il 2 agosto del 216 a.C. Fu una delle principali battaglie della seconda guerra punica.
L'esercito romano,...
Cornelia, matrona romana e madre dei Gracchi
Cornelia, la madre dei Gracchi, ebbe grande fama a Roma.
Cornelia nacque nel 190 a.C. circa da Scipione Africano, colui che sconfisse definitivamente Annibale nella...
Terza Guerra Punica e Distruzione di Cartagine
La Terza guerra punica ebbe inizio nel 149 a.C. con l'assedio di Cartagine; terminò tre anni dopo, nel 146 a.C., con la totale distruzione...
Seconda Guerra Punica (218-202 a.C.)
La seconda guerra punica (218-202 a.C)
Dopo la sconfitta subita nella Prima guerra punica, Cartagine venne fortemente penalizzata dalla perdita dei domini siciliani, dalla fine...
La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.)
La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.) è la prima delle tre guerre puniche combattute tra l'antica Cartagine e Roma per il controllo del Mediterraneo.
Le...