HomeTagsStoria romana

storia romana - Pagina 8

Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito, Domiziano

La dinastia Flavia inizia con Flavio Vespasiano, dopo il caotico periodo dei cosiddetti quattro imperatori. La dinastia dei Flavi soppiantò la dinastia Giulio Claudia. Vespasiano...

Battaglia di Teutoburgo – settembre 9 d.C.

La battaglia di Teutoburgo si svolse nel settembre del 9 d.C. Da una parte l'esercito romano, comandato da Publio Quintilio Varo; dall'altra una coalizione...

Suburra, il più malfamato quartiere di Roma antica

Suburra era il più malfamato tra i quartieri dell'antica Roma. Si estendeva nell'area compresa tra il Quirinale, il Viminale, il Celio e l'Oppio. Il...

Sanniti, temibili avversari dei Romani

Sanniti, popolo italico, presenti in Italia già dal 600 a.C. lungo l'Appennino meridionale. Dove vivevano? Occupavano l'Abruzzo, il Molise, parte del Lazio e della Campania. Che lingua...

Bruto e Cassio e la battaglia di Filippi

Bruto e Cassio, gli assassini di Giulio Cesare (nella nota congiura delle Idi di Marzo del 44 a.C.), furono sconfitti nella battaglia di Filippi,...

Peste di Giustiniano, tra le più devastanti della storia

La peste di Giustiniano nel 541 colpì i territori orientali dell'Impero romano d'Oriente per poi diffondersi in tutto il bacino del Mediterraneo. È così denominata...

Le secessioni della plebe nell’antica Roma

Le secessioni della plebe nei primi anni della Repubblica si verificarono tutte in occasione degli scontri tra patrizi e plebei. Rimasero sempre una forma...

Guerre mitridatiche, 88-63 a.C. riassunto

Le guerre mitridatiche si combatterono tra l'88 a.C e il 63 a.C tra la Repubblica romana e il re del Ponto Mitridate VI Eupàtore...

Guerra siriaca, 192-189 a.C. riassunto

La guerra siriaca vede contrapposti i Romani contro l'impero seleucide di Antioco III e la Lega etolica, tra il 192 e il 188 a.C....

Guerre macedoniche, 215-148 a.C. riassunto

Le guerre macedoniche sono le tre guerre sostenute da Roma contro il Regno di Macedonia, tra il 215 a.C. e il 148 a.C.   La prima...

Gaio Mario: vita, riforma, guerra giugurtina

Gaio Mario nasce ad Arpino (oggi nella provincia di Frosinone) nel 157 a.C. in una famiglia municipale di rango equestre, relativamente ricca ma del...

Tito imperatore di Roma [Video]

Tito è stato imperatore di Roma per due anni: dal 79 all'81 d.C., anno della sua morte. Durante il suo breve regno governò con...

Cos’è la Pax augustea o Pax romana [Video]

Pax augustea è un'espressione entrata in uso sin dai tempi dell'imperatore Augusto. È anche indicata con il termine Pax romana, cioè "Pace romana", per...

Roma conquista l’Italia e il Mediterraneo

Roma conquista l'Italia durante l'età repubblicana. Roma conquista l'Italia centrale Tra il V e il IV secolo a.C. Roma si impossessa dei territori dei Sabini, Umbri,...

I più letti