Trionfo di Bacco e Arianna o Canzona di Bacco di Lorenzo de' Medici è il più famoso dei Canti Carnascialeschi. Fu scritto da Lorenzo in occasione del Carnevale del 1490.
Trionfo di Bacco e Arianna o Canzona di Bacco: personaggi
Il componimento descrive il "trionfo" di un carro mascherato, quello di Bacco, dio dell'ebrezza. Egli è accompagnato da Arianna, la sua sposa (dopo che fu abbandonata da Teseo, che aveva aiutato a uccidere il Minotauro),...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!