HomeArte

Arte - Pagina 20

Moulin Rouge La Goulue

La protagonista di questo celebre manifesto di Toulouse Lautrec è Louise Weber, vedette dei caffè concerto, nota con il nome d'arte di "La Goulue",...

5 ottobre 1889: apre il Moulin Rouge

Il Moulin Rouge viene aperto a Parigi il 5 ottobre 1889 al n. 50 di Boulevard de Clichy e prende il posto di una...

Faro di Alessandria: primo faro della storia

Il Faro di Alessandria è il primo faro della storia ed è una delle sette meraviglie del mondo antico. Fu il re Tolomeo I a...

Mura Aureliane: le mura di Roma, storia

Le Mura Aureliane vennero costruite tra il 271 e il 273 su iniziativa dell'imperatore Aureliano per proteggere Roma, la capitale dell'impero, dalle incursioni dei...

Caravaggio (Michelangelo Merisi) vita e opere

Riassunto dettagliato sulla vita di Caravaggio pittore (Michelangelo Merisi da Caravaggio) e Caravaggio opere e stile pittorico. Caravaggio vita Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (da Caravaggio...

Il David di Michelangelo – Lettura d’opera

David di Michelangelo storia e descrizione. Il David di Michelangelo Buonarroti: storia dell'opera Il David di Michelangelo fu commissionato dalla Repubblica fiorentina per essere posto sui...

Cappella Palatina di Aquisgrana, descrizione

La Cappella Palatina di Aquisgrana è così chiamata perché sorge all'interno del palazzo imperiale fatto realizzare da Carlo Magno, alla fine dell'VIII secolo; un...

Il David di Donatello – Lettura d’opera

Il David di Donatello è una scultura in bronzo realizzata dopo il 1440; è alta 158 cm ed è collocata presso il Museo Nazionale...

Villa Adriana – imperatore Adriano – Tivoli

Villa Adriana è la grandiosa residenza di svago e di rappresentanza, la più vasta delle ville romane (circa 300 ettari), che Adriano, sin dagli...

Il Vallo di Adriano che cos’è, dove si trova

Il Vallo di Adriano è una muraglia in pietra lunga 120 chilometri. Fu costruito fra il 122 e il 128 d.C. in Britannia (attuale...

La Gemma augustea descrizione

La Gemma augustea è un cammeo in onice di grosse dimensioni (19x23 cm) inciso intorno al 15 d.C. dall'artista greco Dioscuride. Descrive i due...

Le Grotte di Lascaux – pitture parietali

Le Grotte di Lascaux in Francia è uno dei primi siti in cui sono stati rinvenuti, perfettamente conservati, dipinti e incisioni rupestri. Vennero scoperte,...

Bambine che giocano sulla spiaggia, Mary Cassat

Nel 1884 Mary Cassat accompagna sua madre, convalescente, in un viaggio in Spagna ed è probabile che abbia realizzato questo dipinto in quella circostanza. L'opera Bambine...

Macchiaioli, pittori del realismo italiano

I Macchiaioli portano l'arte fuori dagli studi accademici e dipingono spinti dal desiderio di rappresentare il vero e la realtà degli umili, senza alcuna...

I più letti