La politica economica fascista nella sua prima fase (1922-1925) fu di stampo liberista. Sotto la guida di Alberto De Stefani (1879-1969), ministro delle Finanze di Mussolini dal 1922 al 1925:
furono concessi sgravi fiscali alle imprese;
stimolata l'iniziativa privata con incentivi;
ridotta la spesa pubblica.
I buoni risultati raggiunti però non furono sufficienti a fermare l'inflazione e a stabilizzare la moneta.
Politica economica...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!