Filosofia - Pagina 4
Filosofia
Fedone di Platone riassunto e spiegazione
Fedone o Sull'anima del filosofo Platone fu composto nel 380 a.C. È il dialogo che racconta le ultime ore di vita di Socrate. I...
Filosofia moderna
Il metodo della scienza di Galileo Galilei
Il metodo della scienza di Galileo Galilei: il momento risolutivo-analitico e il momento compositivo-sintetico. Riassunto di Filosofia schematico e completo per conoscere e memorizzare...
Filosofia
Maieutica, il metodo socratico di far partorire la verità
La parola maieutica deriva dal greco máia (levatrice) e téchne (arte, tecnica) e indica l'arte o la tecnica della levatrice, a cui Socrate fa riferimento per...
Filosofia
Platone – Il mito della caverna riassunto
Il mito della caverna è uno dei miti più noti della Repubblica di Platone contenuto nel settimo libro dell'opera. Riassunto semplice e dettagliato di...
Filosofia
Superuomo di Nietzsche: lo Übermensch
Il superuomo di Nietzsche (Übermensch) è il motivo più noto della filosofia.
E' un concetto filosofico affrontato nell'opera Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e...
Filosofia
Karl Marx: vita, opere e pensiero
Riassunto su Karl Marx: vita, opere e pensiero. Spiegato semplice
Karl Marx: la prima formazione e lo studio di Hegel
Karl Marx nasce il 5 maggio...
Filosofia
Platone – La dottrina della conoscenza riassunto
Platone - La dottrina della conoscenza. Riassunto scorrevole e dettagliato di filosofia.
Platone paragona la conoscenza a una linea. Questa linea viene poi divisa in...
Filosofia
Amore e Anima nel Simposio e nel Fedro – Platone
Amore e Anima nel Simposio e nel Fedro di Platone
Tra i vari scritti di Platone giunti sino a noi, il Simposio è quello che...
Filosofia
Platone – La teoria delle idee riassunto
La teoria delle idee di Platone. Riassunto semplice e dettagliato di filosofia.
Platone sviluppa la teoria delle idee per approfondire il concetto di scienza, ponendolo...
Filosofia
Amartya Sen: libertà e sviluppo
Amartya Sen (1933) economista e filosofo indiano, premio Nobel per l'Economia nel 1998.
Amartya Sen articola il suo pensiero a partire dalla necessità di garantire...
Filosofia
Positivismo riassunto: filosofia e letteratura
Positivismo riassunto: cosa s'intende con il termine Positivismo? Quali sono le principali caratteristiche? Chi lo ha fondato? Dove e quando nasce? Qui di seguito...
Filosofia contemporanea
Antonio Gramsci: biografia e pensiero
Antonio Gramsci nasce ad Ales (Cagliari) il 22 gennaio 1891. Nel 1911, grazie a una borsa di studio, si trasferisce a Torino, dove si...
Filosofia
Feuerbach: l’uomo è ciò che mangia
Ludwig Feuerbach nasce il 28 luglio 1804 in Baviera e muore a Rechenberg il 13 settembre 1872.
Frequenta le lezioni di Hegel a Berlino ed...
Filosofia
Hume e il Trattato sulla natura umana
David Hume nacque il 7 maggio 1711 a Edimburgo, in Scozia. Qui studiò giurisprudenza; tuttavia, i suoi interessi erano rivolti alla filosofia e alla...