HomeRiassuntiFilosofia

Filosofia - Pagina 7

Anassimene di Mileto: l’aria principio primo

Riassunto di filosofia su Anassimene e il suo pensiero Anassimene di Mileto (586-528 a.C. circa) fu probabilmente discepolo di Anassimandro. Sappiamo che scrisse un'opera Sulla natura,...

Anassimandro e il principio infinito

Riassunto di filosofia sul pensiero di Anassimandro Anassimandro nasce nel 611-610 a.C e muore nel 546 a.C. E' il primo autore di scritti di filosofia in...

Blaise Pascal: il filosofo dell’esistenza

Blaise Pascal, figlio di un nobile di toga, nasce a Clermont il 19 giugno 1623. Quando la madre muore si trasferisce a Parigi. Si interessò...

Talete: il primo filosofo della storia occidentale

Talete di Mileto è considerato il primo filosofo della storia occidentale. Talete di Mileto è il fondatore della scuola ionica. Talete colloca la sua acmé...

Che cos’è l’Epicureismo – Filosofia

L'epicureismo è una dottrina filosofica formulata dal filosofo Epicuro tra la fine del IV secolo e l'inizio del III secolo a.C. Epicuro era nato nel...

Stoicismo: definizione e principi

Stoicismo deriva da Stoà, il portico di Atene, dove il filosofo Zenone di Cizio impartiva le sue lezioni (Leggi qui Nascita della filosofia: tempi...

Pitagora e i pitagorici

Pitagora nacque a Samo, probabilmente nel 571-570 a.C. Giunse in Italia nel 532-531 e morì attorno al 490 a.C. A Crotone fondò una scuola che...

George Berkeley – Esse est percipi

George Berkeley nasce a Dysert, in Irlanda, il 12 marzo 1685. Si laurea a Dublino nel 1707 e giunse prestissimo a formulare il principio...

Cartesio e il Cogito ergo sum

Cartesio (René Descartes), il filosofo del "Penso dunque sono" ("Cogito ergo sum") nasce il 31 marzo 1596 a La Haye, nella Touraine. Nel 1604 entra...

Immanuel Kant, vita e pensiero. Riassunto

Immanuel Kant nacque il 22 aprile del 1724 a Königsberg, allora capoluogo della Prussia orientale. Kant apparteneva ad una famiglia di origini scozzesi molto numerosa:...

Isaac Newton – la vita e le scoperte

Isaac Newton (1642-1727) fisico e matematico inglese, tra i più grandi scienziati di tutti i tempi. Ma soprattutto Newton è considerato uno dei padri...

Aristotele, filosofo. Biografia, pensiero

Aristotele è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico. Con Platone, suo maestro, e Socrate è considerato uno dei padri della filosofia occidentale. Aristotele...

Dei Delitti e Delle Pene spiegazione e analisi

Il saggio Dei delitti e delle pene è stato scritto di getto da Cesare Beccaria tra il 1763 e il 1764 sulla scia di animate...

Nascita della filosofia: tempi e luoghi

La nascita della filosofia, dove nasce e quando nasce. La nascita della filosofia in Grecia La Filosofia, letteralmente "amore per il sapere" (dal greco philéin, amare,...

I più letti