I Promessi Sposi capitolo 3 Riassunto dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni
La scena si apre...
I Promessi Sposi capitolo 2 Riassunto dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni
Capitolo 2 Promessi Sposi:...
La sera fiesolana di D'Annunzio: ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche e il commento.
La sera fiesolana testo poetico
Fresche le...
Il fanciullino: la poetica di Giovanni Pascoli spiegata in modo semplice.
"Il fanciullino" è lo scritto più importante di Pascoli intorno alla propria poetica. Fu...
Il lampo poesia di Giovanni Pascoli descrive il rapido lampeggiare di un lampo in una notte temporalesca.
Tutti gli elementi di un paesaggio, illuminati da...
Riassunto dell'opera di Galileo Galilei "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano": la struttura, i contenuti, i personaggi, lo stile.
Dialogo...
L'assiuolo di Giovanni Pascoli: Ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche, il commento.
L'assiuolo di Giovanni Pascoli testo
Dov'era la luna? ché...
I gattici di Giovanni Pascoli. Ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche, il commento.
I gattici di Giovanni Pascoli: il testo
E...
Novembre di Giovanni Pascoli. Ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche e il commento.
Novembre Pascoli testo
Gèmmea l'aria, il sole così...