HomeItalianoItaliano, dall'800 ad oggi

Italiano, dall'800 ad oggi - Pagina 25

Decadentismo in Italia e in Europa

Decadentismo movimento culturale affermatosi in Europa alla fine dell'Ottocento. Più precisamente, si cominciò a parlare di Decadentismo dopo la pubblicazione di un sonetto di...

Oscar Wilde e Il ritratto di Dorian Gray, riassunto

Il rappresentante tipico del Decadentismo inglese fu l'irlandese Oscar Wilde. Oscar Wilde - la vita Oscar Wilde nacque il 16 ottobre 1854 a Dublino. Ingegno brillante...

Romanticismo italiano riassunto

Il Romanticismo italiano fu stimolato da un articolo di Madame de Staël (Sulla maniera e l'utilità delle traduzioni, 1815). L'articolo in questione invitava gli...

Roberto Saviano, la funzione morale e civile della letteratura

Roberto Saviano è nato a Napoli, il 22 settembre 1979. Il suo primo romanzo, Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della...

Giovanni Verga vita, opere, poetica, tecnica narrativa

Giovanni Verga chi è? dove e quando è nato? cosa ha scritto? qual è il suo pensiero? che tecnica narrativa utilizza nei suoi romanzi? Per...

La Traviata di Verdi, ispirata a La signora delle camelie

La traviata fu composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, per la stagione di Carnevale del Teatro La Fenice, a Venezia;...

Alexandre Dumas padre e I Tre Moschettieri

Alexandre Dumas padre (per distinguerlo dall'omonimo Alexandre Dumas figlio) nasce il 24 luglio 1802 a Villers-Cotterets, nel Nord della Francia. Alexandre Dumas padre - biografia A...

Giuseppe Tomasi di Lampedusa breve biografia

Giuseppe Tomasi di Lampedusa nasce a Palermo il 23 dicembre 1896 da una famiglia aristocratica, i principi di Lampedusa, duchi di Palma e Montechiaro. Nel...

Alfonso Gatto – poeta ermetico

Alfonso Gatto nacque a Salerno il 17 luglio 1909. Trascorse un'infanzia e un'adolescenza alquanto irrequiete. Iscrittosi all'Università di Napoli, non riuscì a laurearsi per...

Hermann Hesse, biografia e opere

Hermann Hesse nasce il 2 luglio 1877 a Calw, nel Württemberg (Germania), da genitori ferventi religiosi e missionari in India. Abbandona ben presto gli studi...

Carlo Porta e la Poesia Dialettale

Carlo Porta poeta dialettale milanese del primo Ottocento. Nei secoli precedenti all'Ottocento, la poesia dialettale era sempre vissuta ai margini della letteratura: le erano riservati...

Giacomo Leopardi vita opere pensiero, poetica

Giacomo Leopardi vita e opere Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, una cittadina delle Marche compresa all'epoca nello Stato della Chiesa. La...

Giuseppe Ungaretti poetica e pensiero

Giuseppe Ungaretti vita e opere, la poetica, i rapporti con il fascismo e l'Ermetismo. Giuseppe Ungaretti biografia Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria d'Egitto l'8 febbraio 1888...

Costituzione Italiana spiegata in modo semplice

Costituzione italiana spiegata in modo semplice: la nascita, gli articoli, i principi fondamentali, la struttura. In Italia, come in molti altri Paesi, vi sono moltissime...

I più letti