Stanza della Segnatura affrescata dal grande Raffaello Sanzio, tra i più celebri artisti del Rinascimento italiano. Fa parte delle cosiddette Stanze di Raffaello, anche...
La Stanza di Eliodoro fu affrescata dal grande Raffaello Sanzio, tra i più celebri artisti del Rinascimento italiano. Fa parte delle cosiddette Stanze di...
L'invenzione della prospettiva in arte
Prospettiva significato
Il termine «prospettiva» deriva dal latino perspectiva e dal verbo perspicere che significa "vedere attraverso" (secondo altri "vedere chiaro")....
La Libertà che guida il popolo è l'opera più importante e nota di Eugène Delacroix (1798-1863), caposcuola della pittura romantica francese.
Delacroix La libertà che...
La pittura romantica: gli artisti e le opere più importanti del Romanticismo in arte
Al Neoclassicismo seguì un nuovo movimento artistico e culturale, il Romanticismo....
Le tre Grazie di Antonio Canova: storia e analisi dettagliata dell'opera. Collegamento interdisciplinare tra arte e letteratura: Le tre Grazie di Canova e Le...
Lezione di anatomia del dottor Tulp è un dipinto a olio su tela realizzato da Rembrandt nel 1632.
Dimensioni: 1,7m x 2,16m.
Collocazione: L'Aia (Olanda), Mauritshuis.
È...
Flagellazione di Cristo realizzato da Piero della Francesca durante la sua permanenza presso la corte di Federico da Montefeltro, ad Urbino.
Chi era Piero della...