HomeTagsGrecia antica

grecia antica - Pagina 2

Lo sport nell’antica Grecia

Lo sport nell'antica Grecia, e in generale le manifestazioni sportive, avevano in Grecia una profonda valenza religiosa, era infatti un modo per onorare gli...

La condizione della donna nell’antica Grecia

La donna nell'antica Grecia viveva chiusa all'interno della propria abitazione, esisteva solo in quanto figlia, moglie e madre di cittadini, del tutto esclusa dall'attività...

Età classica della Grecia: periodo e caratteristiche

L'Età classica della Grecia durò circa due secoli e, per convenzione, è compresa tra la battaglia di Salamina (480 a.C., vittoria dei Greci contro...

Perché i Greci chiamavano se stessi Elleni?

I Greci antichi preferivano chiamarsi Elleni (Héllenes) dal nome del loro mitico fondatore Elleno, figlio maggiore di Deucalione e Pirra e padre dei capostipiti...

Alfabeto greco: come e quando nasce

L'alfabeto greco deriva dall'alfabeto fenicio; i Greci vi aggiunsero le vocali, che nell'alfabeto fenicio mancavano. Dai Greci l'alfabeto fu trasmesso ai Romani, che lo...

Età arcaica della Grecia antica: periodo e caratteristiche

Al Medioevo ellenico segue l'Età arcaica, è il periodo compreso tra VIII-VI secolo a.C. (cioè tra il 700 e il 500 a.C.). È caratterizzata...

Medioevo ellenico: periodo e caratteristiche

Il Medioevo ellenico, riferito alla storia della Grecia antica, è il lungo periodo di declino compreso tra il crollo della civiltà micenea, avvenuto intorno...

Chi era il tiranno nella polis greca?

Il termine tiranno oggi ha una connotazione negativa e indica qualcuno che esercita un potere personale, crudele e illegittimo perché conseguito con la forza. Le...

Esercito greco nell’antica Grecia

L'esercito greco era formato principalmente da fanti che combattevano a piedi, gli opliti. Gli opliti dell'esercito greco Gli opliti, in quanto soldati, erano considerati cittadini della...

Trireme, la nave da guerra greca

La trireme era chiamata così perché dotata di tre ordini di remi a scalare, per favorire una rematura più efficace. Era una nave lunga...

Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto

Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale. Antica Grecia - le origini Nell'XI secolo a.C.,...

Trenta tiranni, il governo imposto da Sparta

Trenta tiranni è l'appellativo dato al governo imposto ad Atene da Sparta, al termine della Guerra del Peloponneso (404 a.C.). È stato un governo oligarchico...

Meteci – Grecia antica: chi erano?

I meteci (da metoikèo, «mi trasferisco») erano gli stranieri di condizione libera che risiedevano momentaneamente o stabilmente nella polis greca. Erano particolarmente numerosi ad...

Logografo nella Grecia antica: chi era?

Il logografo era colui che nella Grecia antica scriveva "prosa" a pagamento e, in particolare, erano logografi i retori, che componevano orazioni giudiziarie per...

I più letti