Tag: islam
Egira: la fuga di Maometto
Egira indica l'anno della fuga di Maometto dalla Mecca verso Medina, avvenuta il 16 luglio del 622 d.C.
Egira significato
Dall'arabo hijra, Egira significa "emigrazione, distacco";...
Islamismo religione caratteristiche
Islamismo deriva dalla parola araba islàm che significa "sottomissione a Dio". Da qui il termine islamico.
Il credente che accetta di sottomettersi a Dio è...
Chi sono i talebani dell’Afghanistan
I talebani, letteralmente, sono gli studenti delle scuole religiose coraniche in Afghanistan. In realtà, i componenti di questa fazione rappresentano un gruppo religioso fondamentalista,...
Burqa, il simbolo del regime talebano
Il burqa o burka è il lungo indumento femminile che copre completamente il corpo e il volto e che presenta, all'altezza degli occhi, una...
Maometto e Gesù a confronto
Maometto e Gesù non hanno lasciato niente di scritto. Maometto recitava infatti all'assemblea ciò che l'arcangelo Gabriele gli rivelava e chiedeva ai suoi seguaci...
Arte islamica caratteristiche
L'arte islamica è caratterizzata dal divieto di riprodurre immagini di Allah e del suo profeta Maometto e qualsiasi altra raffigurazione umana o animale. Questa...
Ramadan che cos’è, regole e come funziona
Ramadan è il nono mese dell'anno nel calendario arabo. Il calendario arabo non è uguale al nostro. Dura infatti 354 giorni, 11 meno di...
Halal, il cibo lecito ai musulmani
Halal in arabo sta per "lecito" e nell'islam, si riferisce al cibo preparato secondo le norme della legge islamica.
Nel distinguere minuziosamente ciò che per...
Islam, “sottomissione a Dio”, che cos’è?
Islam (islam significato "sottomissione a Dio"), come ebraismo e cristianesimo, è una religione monoteista, cioè professa la fede in un unico Dio. Il nome...
Pilastri dell’islam: sono 5, quali sono?
I pilastri dell'islam sono i doveri religiosi fondamentali per un musulmano. Secondo il Corano, l'islam si fonda su 5 pilastri.
Ecco i cinque pilastri dell'islam:
...
Moschea, luogo di culto dell’islam
Moschea, dal termine arabo masgid, letteralmente «luogo da dove ci si prosterna», è il luogo di culto dell'islam.
Ogni musulmano può recarsi nella moschea quando...
Sikh: chi sono e cos’è il Sikhismo
I Sikh sono i seguaci del Sikhismo, una religione monoteista, che mescola elementi presi in parte dall'Induismo e in parte dall'Islam.
Il Sikhismo fu fondato...
Jihad, i suoi significati spiegato semplice
Jihad è una parola araba, che spesso è tradotta con «guerra santa». Nell'antica tradizione islamica, ha però due diversi significati:
in primo luogo esiste...
Impero persiano: nascita, espansione, decadenza
L'impero persiano: nascita, espansione, decadenza. Riassunto di Storia
Nascita ed espansione della Persia
Fino al 1935 l'Iran si chiamava Persia. Il nome Persia deriva da Persiani.
I...
Battaglia di Poitiers: importanza e significato
La Battaglia di Poitiers (in Francia) si svolse nell'ottobre del 732, per arrestare l'espansione dell'islam in Europa. Fu combattuta tra l'esercito arabo-musulmano di Abd...
Sunniti e Sciiti: chi sono e l’origine del conflitto
Sunniti e Sciiti: chi sono e l'origine del conflitto
Sunniti e Sciiti: l'origine del conflitto
Maometto morì nel 632 d.C. senza aver indicato il suo successore...
Santuario della Mecca: Kaaba e Pietra Nera
Santuario della Mecca, o Ka'ba (letteralmente «cubo»), si erge a La Mecca, in Arabia Saudita, dove nacque il profeta Maometto.
È il santuario più importante...
Malcolm X e la lotta per i diritti dell’uomo
Malcolm X, nato Malcolm Little il 19 maggio 1925, era figlio di un predicatore assassinato dal Ku Klux Klan. Risiedeva nel quartiere di Harlem...
Storia d’Italia in 500 parole riassunto
La Storia d'Italia in 500 parole - riassunto breve
Storia d'Italia antica
Da sempre l'Italia è centro e luogo d'incontro di grandi civiltà. Protesa nel mar...
Cupola della Roccia – Gerusalemme
La Cupola della Roccia (detta anche Moschea di Omar) fu costruita tra il 687 e il 691 d.C. in onore del secondo califfo Omar...