Come fare un tema di italiano? Devi aver compreso il significato della traccia e cosa viene chiesto. Quindi, prepara una scaletta degli argomenti che vuoi trattare, che ti aiuterà a non andare fuori tema. Organizza bene il tempo che hai a disposizione: stesura, lettura e correzione, copia in bella. In questa sezione trovi spunti e tracce di temi italiano che potrai usare come aiuto a diventare un perfetto redattore di temi!
Tag: Temi d’Italiano
Crisi idrica: cause e soluzioni
La crisi idrica mondiale nasce dal fatto che in tutto il mondo l'acqua, un elemento indispensabile per la vita, sta cominciando a diventare una...
Emigrazione italiana: le origini nell’Ottocento
L'emigrazione italiana inizia nella seconda metà dell'Ottocento con l'esodo dalle campagne italiane.
Nelle campagne le condizioni di vita sono diventate infatti sempre più misere perché...
La violenza sulle donne quali e quante forme assume
La violenza sulle donne designa la sopraffazione dell'uomo sulla donna, considerata un oggetto privo di dignità e diritti, e di cui si crede di...
Global warming definizione, cause, effetti
Il global warming, ovvero il surriscaldamento climatico della Terra, è molto pericoloso perché produce gravi conseguenze: la temperatura degli oceani cresce; la neve e...
Alimentazione corretta consigli e suggerimenti
L'alimentazione è corretta quando essa è soddisfacente sia dal punto di vista della qualità e della quantità di cibo necessario al fabbisogno dell'organismo sia...
Il doping nello sport: le sostanze usate e i danni provocati
Il termine doping deriva dall'inglese to dope: «drogare». Indica il ricorso a sostanze chimiche e pratiche vietate destinate a migliorare la prestazione fisica dell'atleta.
Perché...
Uomo e ambiente: un rapporto difficile, tema
Tema sul difficile rapporto tra uomo e ambiente e i disastri ambientali prodotti dall'azione dell'uomo.
L'uomo ha sempre vissuto interangendo con l'ambiente. Fin dagli albori...
OGM: cosa sono, pro e contro, vantaggi e svantaggi
Gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) sono gli alimenti "transgenici" nei quali il patrimonio genetico è modificato, allo scopo di ricavare benefici nelle fasi di...
Amazzonia a rischio distruzione: una minaccia per tutti
L'Amazzonia è la più grande foresta pluviale della Terra e il più grande "polmone verde" del nostro pianeta, grazie alla sua capacità di assorbire anidride...
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare: saggio breve sull ambiente per il compito di Italiano.
L'uomo ha sempre considerato il mare come uno «scarico naturale»,...
L’importanza dell’istruzione nella sfida globale
L'importanza dell'istruzione nella sfida globale: esempio di tema svolto
L'istruzione obbligatoria e gratuita è ormai una conquista acquisita nel nostro paese e in tutto il...
Tema sulla guerra: la guerra giusta
Tema sulla guerra: la guerra giusta. Quando la guerra è giustificata? Di seguito la proposta di un tema argomentativo sulla guerra, adatto per la...
Le donne durante il fascismo e la guerra
Le donne durante il fascismo e la guerra: per capire quale è stato il ruolo della donna durante il ventennio fascista e la Seconda...
L’alcol e i giovani: tema svolto di Italiano
L'alcol e i giovani: tema svolto di Italiano
Tra i giovani (ma anche tra i giovanissimi) il consumo di alcol è purtroppo in aumento: fanno...
Il fumo e i suoi danni: tema svolto di Italiano
Il fumo e i suoi danni: perché smettere di fumare. Tema svolto di Italiano
Generalmente le sigarette sono «scoperte» durante il passaggio dalle scuole secondarie...
Droga: consumo e diffusione, tema svolto
Con il termine «droga» si intende una sostanza naturale o artificiale, che allerta lo stato psicofisico di una persona, provocando allucinazioni, eccitazione, ebbrezza. Spesso...
AIDS e HIV: come si trasmette, come si previene
L'AIDS (Acquired immuno-deficiency syndrome = sindrome da immunodeficienza acquisita) è una malattia infettiva causata da un virus, denominato HIV (Human immunodeficiency virus = virus...
Contestazione giovanile del ’68. Riassunto
La contestazione giovanile del '68
Negli anni Sessanta del Novecento, l'Occidente era la parte più ricca e più libera del mondo. Quasi tutti potevano mangiare...
Il movimento femminista: la battaglia delle donne
Il movimento femminista si sviluppa negli anni '60 e '70 del Novecento, contemporaneamente alla contestazione giovanile. Le donne aspirano al ruolo di protagoniste della...
Lavoro minorile: perché è così diffuso e come combatterlo
Il lavoro minorile in Italia e nel mondo: perché è così diffuso e come combatterlo. Tema di Italiano
Nel mondo sono centinaia di milioni i...
Le multinazionali: cosa sono, vantaggi e svantaggi
Le multinazionali sono grandi imprese «multilocalizzate»: operano cioè sui mercati internazionali attraverso impianti produttivi (fabbriche, catene distributive ecc.) situati in diversi paesi, in cui...
Fecondazione artificiale, dubbi e incertezze
La fecondazione artificiale è una conquista scientifica ormai pienamente realizzata. Tuttavia, non tutti considerano lecito il ricorso a questa tecnica di riproduzione umana, o...
La clonazione come avviene, pro e contro
Cos'è la clonazione, differenza tra riproduttiva e terapeutica, come avvengono, le questioni di carattere etico e ideologico (i pro e i contro).
Cos'è la clonazione?
La...
Come svolgere la prova scritta di Italiano
Come svolgere la prova scritta di Italiano nel migliore dei modi.
Ricorda! Qualunque sia il tipo di testo che tu intendi produrre in sede di...
Come si scrive una lettera ad un amico, esame terza media
Come si scrive una lettera ad un amico per la prova dell'esame di terza media di Italiano o per un compito in classe.
Insieme al...
Come scrivere una pagina di diario, esame terza media
Come scrivere una pagina di diario per la prova dell'esame di terza media di Italiano o per un compito in classe.
Insieme al tema di...
Come scrivere una buona recensione: regole da seguire
Queste le regole da seguire per scrivere una buona recensione su un libro, un film, un concerto, uno spettacolo teatrale, una trasmissione televisiva, una...
Il tema di attualità: come svolgerlo al meglio
Il tema di attualità: come svolgerlo al meglio in vista di un compito in classe o dell'Esame di Maturità.
Il tema di attualità è un...
Come si fa l’Analisi del Testo alla Prima Prova di Maturità
Come si fa l'analisi del testo alla prima prova di maturità. Le altre opzioni a tua disposizione saranno il saggio breve / l'articolo di...
Il saggio breve: come deve essere svolto
Il saggio breve proposto all'esame di Stato, come deve essere svolto?
Abbiamo preparato per voi maturandi questa guida che vi permetterà di svolgere al meglio...
Inquinamento dell’aria: fonti, conseguenze e rimedi
Inquinamento dell'aria o inquinamento atmosferico: tema svolto di Italiano
L'aria è sempre meno "respirabile": essa è costantemente minacciata dall'inquinamento atmosferico, che spesso la rendono un...
Inquinamento dell’acqua o inquinamento idrico
Inquinamento dell'acqua o inquinamento idrico: tema svolto di Italiano
Mari, laghi e fiumi sono ormai il deposito dei rifiuti che produciamo e che ne alterano...
Globalizzazione: definizione, cause, vantaggi e rischi
Globalizzazione definizione
Cos'è la globalizzazione? Per globalizzazione s'intende il processo di integrazione che interessa le economie, le culture e il costume dell'intero pianeta.
La globalizzazione ha...
Libertà di Stampa nella Storia
La libertà di stampa rientra a pieno titolo tra i caratteri distintivi dei moderni Stati democratici. In essi apposite leggi e istituzioni tutelano la...
Protocollo di Kyoto spiegato semplice
Protocollo di Kyoto che cos'è e cosa prevede: spiegato semplice.
Cos'è il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto è l'accordo firmato a Kyoto, in Giappone,...
Schiavitù e abolizione. Ma è davvero finita?
Si definisce schiavitù l'istituzione sociale e giuridica che prevede il possesso e lo sfruttamento di schiavi, e schiavismo un sistema sociale ed economico fondato...
Omosessualità – dal passato al presente
Nel mondo greco e romano l'omosessualità, sia maschile sia femminile, era ammessa come normale (Sul sito di Studia Rapido leggi Amore e sesso nell'antica...
La storia universale di Iqbal Masih
Iqbal Masih, oggi conosciuto in tutto il mondo, nasce nel 1983 a Muridke, in Pakistan, un paese molto povero ai confini dell'India. Ha solo...