Il Partenone

Il Partenone – il Tempio Perfetto

0
Il Partenone era l'enorme tempio situato sull'acropoli di Atene e dedicato ad Atena, divinità protettrice della pòlis. Partenone deriva dall'epiteto parthènos (vergine), attribuito alla...
Filippo Brunelleschi, Cupola di Santa Maria del Fiore, Firenze

Cupola di Santa Maria del Fiore – Duomo di Firenze

0
La cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze fu realizzata in seguito a un concorso bandito nel 1418 per completare la costruzione della...
Basilica di Santa Sofia, 532-537, esterno, Istanbul.

Basilica di Santa Sofia – Istanbul

2
Santa Sofia dal 537 al 1453 fu la chiesa più importante del mondo bizantino, dedicata non a una santa ma a un concetto astratto,...
Veduta della Piazza San Pietro Roma, verso Via della Conciliazione

Gian Lorenzo Bernini, Piazza San Pietro

1
Piazza San Pietro, antistante la Basilica di San Pietro, è stata realizzata tra il 1660 e il 1667 da Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) per...
Reggia di Caserta

La fastosa Reggia di Caserta

0
La Reggia di Caserta risale ai tempi di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia dal 1735 al 1759. Reggia di Caserta storia Salito...
La Reggia di Versailles

Reggia di Versailles, origini e storia

1
La Reggia di Versailles, fatta costruire da Luigi XIV, fu il simbolo della ricchezza e del potere assoluto della monarchia francese e un modello...

Effetti del Buon Governo in città e in campagna

1
Effetti del Buon Governo in città e in campagna - L'affresco Effetti del Buon Governo in città e in campagna di Ambrogio Lorenzetti fa...
mar caspio

Mar Caspio, un lago chiamato mare

1
Il mar Caspio lago o mare? Il mar Caspio è in realtà un lago. Deve il nome di "mare" alla sua considerevole estensione, alla salinità...
Pantheon, Roma, il Tempio di tutti gli dèi.

Pantheon – Tempio di tutti gli dèi

2
Si deve all'imperatore Adriano (117 d.C - 138 d.C.) la costruzione di uno dei monumenti che più hanno influito nella storia dell'architettura: il Pantheon,...
ara pacis

Ara Pacis Augustae: descrizione e analisi

4
La costruzione dell'Ara Pacis fu decretata dal senato il 4 luglio del 13 a.C. in occasione del ritorno a Roma di Augusto, per celebrarne...
La piramide di Cheope, descrizione

La Grande Piramide di Cheope, descrizione

1
La piramide di Cheope è la più antica e la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza. Il complesso delle piramidi di Giza...
Città del Vaticano, lo Stato più piccolo del mondo

Città del Vaticano – Lo Stato più piccolo del mondo

1
La Città del Vaticano dal 7 giugno 1929 è a tutti gli effetti uno Stato sovrano. Lo Stato più piccolo del mondo Situato nel territorio del...
Terme di Caracalla

Terme di Caracalla: storia e descrizione

0
Le Terme di Caracalla Roma la storia Le Terme di Caracalla o Thermae Antoninianae, come erano state chiamate ufficialmente, furono costruite sulle pendici del Piccolo...
Borromini, San Carlo alle Quattro Fontane

San Carlo alle Quattro Fontane, Roma

1
La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, detta San Carlino per le sue piccole dimensioni, è la prima importante commissione di Borromini come...
Cromlech di Stonehenge (Wiltshire, Inghilterra)

Cromlech di Stonehenge (Inghilterra)

0
Cromlech di Stonehenge (Wiltshire, Inghilterra) - Il misterioso cromlech (da crom, rotondo, e lech, pietra) di Stonehenge - è il più famoso complesso megalitico...
arco di tito

Arco di Tito: il più antico arco trionfale a Roma

1
L'Arco di Tito è il più antico arco trionfale conservato a Roma. Venne fatto costruire da Domiziano, ultimo imperatore della dinastia Flavia, fra l'81...
Colonna di Marco Aurelio, Roma

Colonna di Marco Aurelio

2
Colonna di Marco Aurelio in Campo Marzio a Roma fu decisa nel 176 d.C. per celebrare le vittorie dell'imperatore sul Danubio. Si decise di seguire...
Cappella palatina

Cappella Palatina di Aquisgrana, descrizione

1
La Cappella Palatina di Aquisgrana è così chiamata perché sorge all'interno del palazzo imperiale fatto realizzare da Carlo Magno, alla fine dell'VIII secolo; un...
Le rovine dell'antica città di Troia, in Turchia

Troia – Verità Storica e Leggenda

2
Troia è la città di cui narra Omero nei suoi poemi. Per molto tempo fu messo in dubbio che ci fosse stata una guerra...
Statua della Libertà all'entrata del porto del fiume Hudson

Statua della Libertà costruzione e significato

0
La Statua della Libertà di New York, simbolo universale di Libertà e Democrazia, fu progettata e costruita dallo scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi (1834-1904) con...
Arco di Costantino Roma, storia e descrizione

Arco di Costantino, ultimo dei grandi archi trionfali di Roma

0
L'arco di Costantino, inaugurato il 25 luglio del 315, è alto 26 metri e largo 21. L'arco, a tre fornici, costituiva una sorta di...
Grande Muraglia cinese.

La Grande Muraglia Cinese

0
La Grande Muraglia cinese è un insieme di fortificazioni e mura; si estende per oltre 8000 km partendo a est dal mar Giallo fino...
Mausoleo di Teodorico a Ravenna, VI secolo d.C., esterno, in pietra d'Istria.

Mausoleo di Teodorico a Ravenna

3
Il Mausoleo di Teodorico a Ravenna fu fatto edificare in pietra d'Istria dal sovrano intorno al 520 d.C. sul modello di quelli imperiali romani...
Iscrizione di San Clemente, particolare di un affresco della fine del secolo XI nella Basilica sotterranea di San Clemente a Roma

Iscrizione di San Clemente – Antenata dei moderni fumetti

0
L'Iscrizione di San Clemente rappresenta una delle più antiche testimonianze del volgare italiano (il primo in assoluto è il Placito capuano). L'Iscrizione di San Clemente...
Castel del Monte, 1240-1250 ca. Andria, Puglia.

Castel del Monte ad Andria, in Puglia descrizione

1
Castel del Monte, costruito tra il 1240 e il 1250, è certamente il più noto dei castelli fatti edificare in tutta la Penisola da...

Canaletto – Le vedute di Venezia

1
Giovanni Antonio Canal detto Canaletto (Venezia 17 ottobre 1697 - Venezia 19 aprile 1768)) fu il più illustre protagonista del vedutismo veneziano del Settecento. Canaletto...
villa adriana-imperatore adriano-tivoli.

Villa Adriana – imperatore Adriano – Tivoli

0
Villa Adriana è la grandiosa residenza di svago e di rappresentanza, la più vasta delle ville romane (circa 300 ettari), che Adriano, sin dagli...
Mura Aureliane

Mura Aureliane: le mura di Roma, storia

0
Le Mura Aureliane vennero costruite tra il 271 e il 273 su iniziativa dell'imperatore Aureliano per proteggere Roma, la capitale dell'impero, dalle incursioni dei...
duomo di colonia

Le reliquie dei Re Magi nel Duomo di Colonia

0
Le reliquie dei Re Magi sono conservate nel grandioso Duomo di Colonia in stile gotico, dedicato ai santi Pietro e Maria. Sono state portate da Milano...
Paestum area archeologica

Area archeologica di Paestum: cosa vedere

0
Paestum è un esempio, tra i più integri, di quanto l'Italia sia un paese ricco di testimonianze archeologiche molto importanti che da secoli attirano...
repubblica di san marino

Repubblica di San Marino riassunto

0
La Repubblica di San Marino è il terzo Stato più piccolo d'Europa, dopo Città del Vaticano e Principato di Monaco. Conta circa trentamila abitanti....
Vallo Adriano

Il Vallo Adriano a difesa dei confini

1
Il Vallo Adriano è una muraglia in pietra lunga 120 chilometri. Fu costruito fra il 122 e il 128 d.C. in Britannia dai soldati...
abu simbel, i templi

Abu Simbel, i templi rupestri di Ramses II

0
Abu Simbel in Egitto è famosa per i due templi rupestri realizzati per ordine del faraone Ramses II, nel XIII a.C. Ne ordinò la...
Piazza dei Miracoli Pisa

Pisa, Piazza dei Miracoli

0
La Piazza dei Miracoli a Pisa è così chiamata perché gli edifici che vi sorgono compongono un ambiente di "miracolosa" armonia. Oltre alla celeberrima Torre...
Il percorso della ferrovia Transiberiana

Transiberiana: in treno da Mosca al Pacifico

0
Che cos'è la Transiberiana? La Transiberiana è la più lunga linea ferroviaria del mondo. Con i suo 9300 km unisce la capitale russa, Mosca, a...
Museo dell'Hermitage, San Pietroburgo.

San Pietroburgo – La finestra sull’Occidente

2
San Pietroburgo venne fondata il 27 maggio 1703 dallo zar Pietro il Grande (1682-1725) laddove il fiume Neva sfocia nel golfo di Finlandia, nei...
Lincoln Memorial - esterno

Il monumento del Lincoln Memorial

0
Il monumento del Lincoln Memorial è situato nel National Mall di Washington D. C. Il Lincoln Memorial fu costruito in onore di Abramo Lincoln (12...
Isola di Pasqua

Isola di Pasqua, Rapa Nui

0
La misteriosa isola di Pasqua, in lingua nativa Rapa Nui (la Grande Roccia), si trova a circa 2300 miglia a ovest del Cile, all'estremità...
Le latomie, prigioni di pietra a Siracusa

Latomie, prigioni di pietra a Siracusa

0
Le latomie sono le cave di pietra che sorgono nei pressi del teatro della città di Siracusa. Uno degli episodi più dolorosi della guerra del...
machu picchu

Machu Picchu, ultimo rifugio degli inca – storia

0
La città di Machu Picchu, in Perù è stata scoperta solo il 24 luglio del 1911 dall'archeologo statunitense Hiram Bingham (1875-1956). Si trova su...