Velathri, l'odierna Volterra, in Toscana, era una tipica città etrusca: fondata nel VII secolo a.C. fu circondata da una lunga cinta muraria nella quale...
Secondo la mitologia, la Chimera era nata dall'unione di Tifone e di Echidna. Era un mostro con testa e corpo di leone, in più aveva una testa di capra sul...
17 luglio 1912: nasce a Milano Aligi Sassu, pittore italiano, legato al movimento Corrente (1938 - 40).
Influenzato dalla grande pittura ottocentesca, Aligi Sassu sviluppa...
16 luglio 1782: presso il Burgtheater di Vienna viene rappresentato per la prima volta "Il ratto dal serraglio" di Wolfgang Amadeus Mozart.
La vicenda dell'opera...
La Venere di Willendorf è così chiamata perché ritrovata nella località di Willendorf in Austria nel 1908, lungo la riva sinistra del Danubio. È la più famosa statuetta...
Breve biografia di Giorgio de Chirico e a seguire la lettura dell'opera Le Muse inquietanti.
Giorgio de Chirico, pittore e scrittore, nasce a Volos, in Grecia,...
Giuditta e Oloferne di Caravaggio, 1598-1599 circa, olio su tela, 145x195 cm. Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini.
Giuditta e Oloferne storia
Giuditta...
"Nel fumo" è una delle poesie scritte in memoria della moglie, Drusilla Tanzi, morta nel 1963 e teneramente amata da Montale.
Nel fumo
Quante volte t'ho...
Il tempio di Kukulcán, detto anche "Castillo", città di Chichén-Itzá (Messico).
La città di Chichén-Itza, in Messico, costruita dal popolo maya nella zona centrale dello...