Le donne durante il fascismo e la guerra: per capire quale è stato il ruolo della donna durante il ventennio fascista e la Seconda guerra mondiale
Il fascismo assunse verso le donne un duplice atteggiamento: da una parte accentuò la ghetizzazione della donna («le donne a casa»), dall'altra la invitò alla partecipazione. Rilanciò quindi le ideologie arcaiche e rurali della madre, della massaia e dell'infermiera, trasformando tuttavia il tradizi...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!