Le migrazioni nella Preistoria
Le migrazioni nella Preistoria e la conseguente diffusione della specie umana sulla superficie terrestre, è un processo lento e graduale. Abbraccia un arco cronologico...
Modi di dire. Lo sai perché si dice…
Perché si dice "Abbiamo fatto 30, facciamo 31"
Significato. Accettare di svolgere un lavoro imprevisto, dopo essersi già dati molto da fare.
Origine. Nel 1517 papa...
Holding… mista e pura, spiegato semplice
La parola inglese Holding, che significa "partecipazione", è entrata nel linguaggio economico internazionale per indicare una struttura aziendale in cui esiste una società capogruppo,...
Alea iacta est, Cesare padrone di Roma
Alea iacta est, "il dado è tratto", è la famosa frase pronunciata da Cesare il 10 gennaio del 49 a.C. secondo quanto riportato da...
Ossimoro: pronuncia, significato, esempi
Ossimoro figura retorica: pronuncia, significato, esempi.
Ossimoro pronuncia: ossìmoro o ossimòro?
Sono corrette entrambe le pronunce.
ossìmoro, con accentazione sdrucciola (sdrucciola = l'accento cade sulla terz'ultima...
I Templari, monaci guerrieri del Medioevo
I Templari erano un ordine monastico nato alla fine dell'XI secolo per opera di Ugo di Payns e di altri cavalieri reduci della prima...
Clerici vagantes nel Medioevo chi erano
I clerici vagantes (espressione latina che significa "studenti vagabondi"), chiamati in un secondo tempo goliardi, erano giovani interessati alla cultura. A causa però della...
26 ottobre 1863. Nasce il Calcio: notizie storiche
In Italia e in molti altri Paesi del mondo, il calcio è lo sport più popolare, un fenomeno capace di coinvolgere milioni di persone...
Calendario Gregoriano quando è nato e perché
Il calendario gregoriano è il calendario attualmente in uso nella maggior parte dei paesi industrializzati. Fonda le sue origini nella rivoluzionaria riforma di cui...
Santo Graal, realtà o mito?
Le leggende del Santo Graal fiorirono nel XII secolo, al tempo delle Crociate. Furono ben presto collegate ai poemi del ciclo bretone di re...